NEWS
NOTA CRITICA
INFO & CONTATTI
MENU
INFO & CONTATTI
MENU
NOTA CRITICA
NEWS
EVENTI
EVENTI
Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.
Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.
Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897
info@notabilis.it
redazione@notabilis.it
Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897
info@notabilis.it
redazione@notabilis.it
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010
Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010
www.notabilis.it @ All Right Reserved 2020 |
www.notabilis.it @ All Right Reserved 2020 |
I FATTI, le INTERVISTE, gli APPROFONDIMENTI, le PROPOSTE per conoscere la Sicilia e viverla al meglio, sia che tu sia un turista sia che quest'isola sia la tua CASA.
Nuova vita per il Castello Svevo di Augusta, che si appresta a divenire spazio museale
Redazione
2021-02-25 10:33
2021-02-25 10:33
AGENDA URBANA PER SVILUPPO URBANO SOSTENIBILE: NUOVI FINANZIAMENTI DALLA REGIONE SICILIANA
Redazione
2021-02-25 10:03
2021-02-25 10:03
SPETTACOLO: ARRIVANO I CONTRIBUTI PER LE PRODUZIONI CINEMATOGRAFICHE
Redazione
2021-02-24 14:17
2021-02-24 14:17
Mirco Mannino, giovane vlogger del milanese, che ha deciso di raccontare la Sicilia su YouTube
Francesca Brancato
2021-02-24 11:52
2021-02-24 11:52
A TRAPANI RIAPRE I BATTENTI LA MOSTRA "LA CITTÀ AUREA. URBANISTICA E ARCHITETTURA A TRAPANI NEGLI ANNI '30"
Redazione
2021-02-24 11:15
2021-02-24 11:15
IL MUSEO DEL MARE PALERMO: TORNA A SCOPRIRE LE SUE ORIGINI
Redazione
2021-02-24 10:57
2021-02-24 10:57
OBS è vincitrice del progetto ministero affari esteri
Redazione
2021-02-22 16:18
2021-02-22 16:18
ISTRUZIONE: LA REGIONE FINANZIA LA FORMAZIONE IN ATTIVITÀ MOTORIA
Redazione
2021-02-22 15:39
2021-02-22 15:39
La stampa tedesca elogia la Sicilia e specialmente Palermo
Redazione
2021-02-22 12:43
2021-02-22 12:43
Si chiude un'era: a marzo andrà in onda l'ultima puntata della fortunata serie "Il Commissario Montalbano"
Francesca Brancato
2021-02-22 11:09
2021-02-22 11:09
Scoperta Necropoli a Marsala, con camere mai aperte prima
Redazione
2021-02-19 12:00
2021-02-19 12:00
LA REGIONE FIRMA UN PROTOCOLLO D'INTESA CON L'ORDINE DEGLI ARCHITETTI DI PALERMO, PER LA RIQUALIFICAZIONE DI 1
Redazione
2021-02-19 11:48
2021-02-19 11:48
IN SICILIA PARTE INIZIATIVA “FACCIAMO LUCE SUL TEATRO” DELL’U.N.I.T.A.
Redazione
2021-02-19 11:03
2021-02-19 11:03
"Le città tardo barocche del Val di Noto" punta a includere altri 5 Comuni
Redazione
2021-02-19 10:46
2021-02-19 10:46
PASSA IL DDL SULL'ISTITUZIONE DI UNA GIORNATA DELLA MEMORIA PER RICORDARE L'ERUZIONE DELL'ETNA DEL 1669
Redazione
2021-02-18 14:43
2021-02-18 14:43
Beni Culturali Sicilia e zona gialla: riaprono i musei di Naxos e Francavilla
Redazione
2021-02-18 12:01
2021-02-18 12:01
Il design incontra il cinema d’autore e il linguaggio flat della video-animazione per Odyssey Collection, di
Redazione
2021-02-17 15:39
2021-02-17 15:39
"Ognuno accanto alla sua notte": un'amicizia lunga 80 anni raccontata nell'ultimo romanzo di Lia Levi
Maria Rita Pennisi
2021-02-17 15:06
2021-02-17 15:06
Agrigento: nuova vita all'Olympeion e al Telamone della Valle dei Templi
Redazione
2021-02-16 13:41
2021-02-16 13:41
Timballo di anelletti alla palermitana per il martedì grasso
Francesca Brancato
2021-02-15 15:42
2021-02-15 15:42
LE RUBRICHE
POTREBBE
INTERESSARTI:
EVENTI DEGNI DI NOTA
Scopri il nuovo NOTABILIS
La Sicilia da conoscere per scegliere come viverla
Ogni anno salutiamo i mesi trascorsi guardando con soddisfazione o con rammarico alle azioni compiute o a quelle che non siamo riusciti a portare a termine. L’augurio è sempre lo stesso, trarre nuova forza per ritentare l’impresa o proseguire per quella strada che abbiamo avuto il coraggio di imboccare.
Quest’anno sarà però diverso. Quest’anno la forza è sempre più debole, quest’anno ci giriamo intorno e vediamo scenari che prima non immaginavamo. Quest’anno l’immagine più autentica della felicità non è data dal bambino che spacchetta il suo regalo sotto l’albero, ma dall’esultanza di quello stesso bambino che ha appena scoperto di essere negativo al virus che ha cambiato il mondo. Quest’anno le tavole saranno apparecchiate per pochi commensali e non ci sarà spazio per baci e abbracci che abbondano dopo la mezzanotte del 24 dicembre.
Quest’anno le cose saranno diverse. Ma il tempo non si fermerà. Quell’immagine di tempo sospeso che erroneamente ci ha accompagnato per mesi, svanirà quando le lancette segneranno l’inizio di un nuovo anno, che come una nuova vita inizierà a muovere i passi con quell’uno finale. Perché ciò che il 2020 ci ha tolto non può esserci restituito, ma ciò che il 2021 può darci è ancora tutto da scoprire. Non saranno mesi facili, non sarà possibile ripristinare tutto in un batter di ciglia ma questi giorni serviranno per raccogliere le forze, per stringersi seppur virtualmente accanto ai propri cari e, guardando a ciò che si ha, pensare a come proseguire il cammino. L’inizio di un nuovo anno porta con sé speranza e allora è tempo di unirla alla resilienza di questi mesi e ricominciare. Noi vogliamo farlo con voi, per questo vi lasciamo un numero insolito che lascia spazio più all’azione che alla riflessione.
A tutti voi, buone feste e buon 2021!
NEWSLETTER
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis