imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

L'istituto Einaudi di Siracusa ospiterà un convegno del Cern su discipline scientificheNel settore marittimo impiegato solo il 2% di donneI piccoli produttori dell'Etna animano la rassegna vitivinicolaSul portale Kaleidos 8mila beni culturali da consultareGli orrori della guerra e la difficile realtà delle carcere nell'Iliade di PepariniSophia: "L'Erasmus ci fa sentire europei" (VIDEO)70° Conferenza di Messina: lo Statuto siciliano riferimento europeoMorti bianche, "Una piaga per la nostra democrazia"Credito al consumo, in Sicilia presentate domande per 1,2 milioni di euroRegione stanzia 1,5 milioni per “Arte: di ogni Genere”

La I edizione del Caltagirone Short FilmFest entra nel vivo: annunciati i cortometraggi fuori concorso

2022-06-24 16:06

Redazione

notabilis, catania, eventi cinema, prima edizione, fuori concorso, caltagirone short film festival 2022, cinema di sicilia,

La I edizione del Caltagirone Short FilmFest entra nel vivo: annunciati i cortometraggi fuori concorso

La kermesse punta l'attenzione su corti e doc che raccontano la terra siciliana

locandina_5ºvagon.jpeg

Sarà il corto fuori concorso “Destinata Coniugi Lo Giglio” di Nicola Prosatore, già vincitore del Nastro d’Argento 2022 come Miglior Cortometraggio, ad aprire la I edizione del Caltagirone Short FilmFest (16 - 19 luglio 2022).

Il festival internazionale promuove e sostiene la cultura cinematografica e dell’audiovisivo, con una particolare attenzione rivolta al cinema più giovane e alle opere di ambientazione siciliana.

Nelle quattro giornate ricche di eventi, proiezioni e incontri verrà dato spazio al concetto di bellezza del territorio, dei luoghi e delle tradizioni siciliane.

Il centro storico di Caltagirone, luogo insignito del titolo di Patrimonio Culturale dell’UNESCO nel 2002, sarà la naturale e meravigliosa scenografia dell'intera kermesse.

Saranno presentati fuori concorso e alla presenza dei registi i cortometraggi: “Maestrale” di Nico Bonomolo, già vincitore del David di Donatello 2022, il dramma sociale sull' ILVA di Taranto dal titolo “Papà uccidi il mostro” di Fabio Vasco e, in anteprima per l'Italia, “El quinto vagón” il corto di Antonia San Juan che mette in luce le differenze di genere. Infine, della regista Giulia Galati, verranno presentate due opere fuori concorso: “Mai insieme a te”, già vincitrice al Marettimo Film Festival 2021, e “Paolo e i suoi angeli” dedicata a Paolo Borsellino e alla sua scorta.

Il Caltagirone Short FilmFest - ideato da Angela Failla, giornalista, scrittrice e sceneggiatrice - è organizzato dal Comune di Caltagirone ed è dal medesimo patrocinato insieme alla Regione Sicilia. La direzione artistica del festival è affidata ad Angela Failla ed Eva Basteiro-Bertolí, attrice, produttrice e cantante di origine catalana che vanta importanti collaborazioni, tra cui quella con Ian Anderson leader del gruppo Jethro Tull.

 

Il programma completo e tutti gli aggiornamenti sono consultabili sul sito ufficiale del Caltagirone Short FilmFest.

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2025 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2025 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis