imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

“Archeologia del Cinema 2022”, in versione online e cartacea l’annuario a cura di “ASCinema- Archivio

2022-12-16 14:29

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi cinema, regione siciliana, archivio cinema, arecho cinema, ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema,

“Archeologia del Cinema 2022”, in versione online e cartacea l’annuario a cura di “ASCinema- Archivio Siciliano del Cinema”

“Archeologia del Cinema 2022” è un’iniziativa volta ad accendere i riflettori sulla cultura cinematografica

proiettore_2.png

Proseguono le attività di promozione e valorizzazione dei materiali cinematografici cartacei e audiovisivi, con il sostegno della Direzione Generale Cinema e Audiovisivo del Ministero della Cultura, a cura di “ASCinema – Archivio Siciliano del Cinema”, che ha pubblicato il catalogo “Archeologia del Cinema 2022”.

«Si tratta – spiega il direttore Antonio La Torre Giordano, autore, tra l’altro, della recente opera “Beati Paoli Archives. Cinema e media” - dell’annuario delle opere di critica cinematografica realizzate e della raccolta dei materiali cinematografici museali, acquisiti e catalogati».

“Archeologia del Cinema 2022” è un’iniziativa volta ad accendere i riflettori sulla cultura cinematografica attraverso l’acquisizione, l’archiviazione, la conservazione,  la catalogazione, la digitalizzazione, lo studio, la ricerca e la promozione di documenti audiovisivi, cartacei e museali.

Un’azione divulgativa che si inserisce nell’ambito del progetto di accrescimento del patrimonio cinematografico che “ASCinema”, riconosciuto bene culturale di interesse nazionale con un decreto ministeriale nel 2020, porta avanti su diversi fronti.

Uno dei più significativi è, appunto, l’attività cinetecaria, incrementata dall’internazionalizzazione del settore e dalla promozione dell’immagine del patrimonio cinematografico italiano. Non a caso, una sezione del catalogo è dedicata ai cimeli museali acquisiti nel 2022 e immessi nel patrimonio dell’Archivio Siciliano del Cinema: lanterne magiche, proiettori, zootropi, fenachitoscopi, stereoscopi, kinetoscopi, taumatropi e prassinoscopi, per citarne solo alcuni.

L’altra, invece, riguarda le opere pubblicate dallo stesso Antonio La Torre Giordano, storico del cinema e critico cinematografico, nell’ambito del progetto: “Cinema protogiallo italiano. Da Torino alla Sicilia, nascita di un genere (1905-1963)”, “Il testamento fantastico. Cinema espressionista tedesco (1913-1935)” e, appunto, “Beati Paoli Archive. Cinema e media”.

Chi volesse visionare il catalogo, potrà farlo online a questo link.

Chi, invece, desidera ricevere gratuitamente una copia cartacea, può farne richiesta agli indirizzi:

info@as-cinema.com e as-cinema@pec.com.

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Come creare un sito web con Flazio