
Un francobollo celebrativo, emesso da Poste Italiane nel 2021, celebrerĂ la fondazione della cittĂ greca di Leontinoi (attuale Lentini), avvenuta nel 729 a.C.
Â
La colonia calcidese diede origine alle comunità di Lentini e di Carlentini, nel Siracusano. Il MiSE - Ministero dello Sviluppo economico ha autorizzato l'emissione filatelica che avverrà il prossimo 8 giugno 2021. A darne notizia il fondatore del progetto Leontinoi 2021, Giorgio Franco, presidente della coop. Badia Lost & Found, e il senatore del M5S, Fabrizio Trentacoste, archeologo e guida turistica. Questo è solo uno dei tanti risultati raggiunti, che si aggiunge a quelli che si inseriranno nell'ambito delle celebrazioni e delle iniziative dedicate a questa importante ricorrenza.
Lâiniziativa, che ha preso il via nel 2019, con la stipula di un protocollo dâintesa tra la coop. Badia Lost & Found, la sezione locale dellâAssociazione Italia Nostra e la Pro Loco Lentini, particolarmente attive in tutto il territorio, non solo in campo artistico ed archeologico, ma anche in ambito di conservazione e promozione delle tradizioni e delle risorse locali. L'emissione filatelica nazionale, oltre alla valorizzazione dellâimmagine del territorio leontino, può rappresentare la svolta progettuale di due comuni che, nella Cultura e nel Patrimonio Culturale locale, individuano lo sviluppo, lâaccoglienza e la coesione.
Naturalmente si tratta di un progetto corale, che vede la partecipazione e l'impegno di gruppi organizzati e singoli cittadini/professionisti: Il simbolo che abbiamo proposto al grafico prof. Christian Vecchio - commenta Giorgio Franco -  per la sua rivisitazione contemporanea, è il tetradramma greco di Leontinoi, che può sembrare un riferimento ovvio, banale, già visto, ma che invece pone il Leone di Eracle e il Mito di Demetra come grande metafora di risorsa dalla quale è possibile rifondare la chora e il territorio tutto, dai campi leontini al monte Pancali. La decisione di festeggiare un compleanno cosÏ importante per Leontinoi poggia le fondamenta su questa idea.
Attraverso il prestigio dell'emissione filatelica la comunitĂ vuole richiamare i suoi elementi simbolici come cardine di una visione che coniuga tradizione e bellezza, proiezione verso il futuro e coscienza del valore del passato, vitalitĂ che rinasce e condivisione di un modello di sviluppo culturale e sociale.
Â
Per mezzo della progettazione grafica del prof. Vecchio, su stimolo del fondatore Giorgio Franco, del prof. Tommaso Cimino e del presidente Pro Loco Luca Fazzino, si snodano varie prospettive di lettura, il potente linguaggio iconografico sottende in questo francobollo una rappresentazione vivida dei piĂš suggestivi temi portanti per Leontinoi e la sua storia. Terra di incontri lungo tutta la sua vicenda storica e crogiolo di culture che tutte hanno preso dalla Sicilia momenti e ispirazioni fondamentali per il loro sviluppo, la Regione Siciliana e Leontinoi si presentano in questa emissione filatelica con la loro operositĂ , il loro cosciente e appassionato amore per la storia dei luoghi e degli uomini che li hanno forgiati e lâapertura altrettanto solare e accogliente verso il futuro.
Â
Â
Â
Šriproduzione riservataÂ