imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

Lunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLIâ€: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOSâ€, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINSâ€, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchi

La stagione balneare partirà a stento in tutta la Sicilia: 1 stabilimento su 5 riaprirà a partire da Giugno

2021-05-10 11:09

Francesca Brancato

News, Tavola Rotonda [Accuminciamu], notabilis, sicilia, siracusa, mare, tavola rotonda, accuminciamu, stagione balneare 2021, covid19, estate 2021, lido,

La stagione balneare partirà a stento in tutta la Sicilia: 1 stabilimento su 5 riaprirà a partire da Giugno

Per i balneari si prospetta un altro anno delicatissimo, anche per la funzione storica di presidio attuata dagli operatori negli ultimi anni

stagionebalnearesicilia2021-1620636931.png

Dopo alcune voci dalla Regione siciliana, che aveva pensato di avviare la stagione balneare 2021 già a partire dal primo maggio, sono arrivate le pressioni di molti sindaci siciliani, i quali temevano l'assedio alle spiagge con conseguenti peggioramenti della situazione sanitaria. A quel punto il governatore regionale Musumeci ha firmato un'ordinanza che prevede l'avvio della stagione balneare in Sicilia a partire da domenica 16 maggio. Una data che potrebbe segnare la fine della zona arancione e dare il benvenuto non solo alla tanto agognata zona gialla, ma soprattutto alla stagione estiva.

Purtroppo però non vi è alcuna certezza che la zona arancione e le conseguenti restrizioni attualmente in vigore in Sicilia non vengano prolungate a causa dell'andamento dei contagi, sebbene sia probabile il passaggio di fascia, a giudicare dalla curva dei contagi, ad oggi in discesa.

 

I dubbi sulla ripartenza, però, non lasciano nenanche la mente dei gestori dei lidi e delle stazioni balneari siciliane. Infatti, sebbene da domenica 16 maggio possano riaprire, solo in pochi lo faranno: solo il 20% si sta adoperando per aprire a brevissimo gli stabilimenti in vista dell’avvio di quella che si sperava fosse la stagione della riscossa, ma che si preannuncia come una stagione ricca di dubbi ed incertezze. È questo il dato preoccupante che emerge da una indagine effettuata da CNA Balneari Sicilia. Su un campione di 150 operatori, censiti dalla Confederazione, il rapporto è quasi tranciante: quattro su cinque dichiarano di voler avviare l’attività non prima di giugno. Il risultato sottolinea, purtroppo, il clima di incertezza che vive il comparto e tutto questo lascia l’amaro in bocca per alcune decisioni assunte a livello nazionale, che hanno bloccato la programmazione specie nella scelta di prevedere il coprifuoco alle ore 22.00 fino a fine luglio, un aspetto questo che ha messo l'Italia all'ultimo posto tra le mete scelte per le vacanze 2021.

 

A questo si unisce il dato prospettico di riduzione dell’offerta di postazioni legata al distanziamento necessario. La metà degli operatori rileva una riduzione di postazioni superiore al 30%, mentre gli altri dichiarano riduzioni di ombrelloni tra il 10% ed il 20% e solo un operatore su 10 non lamenta riduzioni. Quasi tutti gli operatori sono titolari di stabilimenti con area ristoro e 2 su 3 offrono il servizio di ristorazione. Solo 1 operatore su 3 svolge l’attività d’impresa sotto forma di ditta individuale, mentre la maggioranza sotto forma societaria.

 

 

 

©riproduzione riservata 

 

Di seguito un grafico che spiega la situazione in Sicilia, provincia per provincia:

lidi-tabella-798x450-1620637652.jpeg

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder