imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mitoâ€BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLIâ€: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Al Museo Riso di Palermo un finanziamento per l’acquisizione di opere d’arte contemporanea

2021-08-17 10:15

Redazione

News, Notizie, notabilis, palermo, arte contemporanea, arte moderna, Arte , Museo Riso Palermo, Ministero della cultura, percorsi di memoria,

Al Museo Riso di Palermo un finanziamento per l’acquisizione di opere d’arte contemporanea

Il Ministero della Cultura ha premiato il Museo Regionale d'Arte Moderna e Contemporanea di Palermo per il progetto "Percorsi di memoria"

palazzoriso-1629186257.jpeg

Il Museo Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea - Palazzo Belmonte Riso (Palermo) ha ottenuto un finanziamento del Ministero della Cultura per l’acquisizione di opere d’arte contemporanea, nell’ambito del PAC - Piano per l’Arte Contemporanea 2020, grazie al progetto “Percorsi di memoriaâ€, che prevede la creazione di un sistema dell’arte contemporanea capace di collegare le diverse realtà territoriali e dar vita a nuovi percorsi.

 

Si tratta di un’idea sperimentale, rivolta alla musealizzazione e storicizzazione filologica delle opere da acquisire, che vengono scelte in collegamento con la collezione permanente del museo, al fine di dotarla di un nuovo nucleo storico più vicino alle esperienze nazionali e internazionali. Riguardo al settore dedicato alla valorizzazione, “Percorsi di memoria†contempla inoltre la predisposizione di un modello di archiviazione delle opere da acquisire, così da creare un osservatorio per archiviare, mappare e valorizzare le produzioni siciliane d’arte contemporanea e internazionalizzarne la diffusione.

 

Come ha spiegato il Direttore del Museo, Luigi Biondo: «Il progetto prevede l’acquisizione di opere realizzate da artisti di livello internazionale, presenti in Sicilia negli ultimi due decenni, che hanno lavorato in stretta relazione con la stratificata storia del territorio, affrontando temi legati alla memoria, alla morte, al corpo come energia, potenza vitale, portatore di storia, materia viva. Lo scopo delle acquisizioni proposte, in dialogo con le opere già presenti in collezione, è quello di conservare e trasmettere, attraverso nuove modalità di valorizzazione, le tracce di una produzione artistica che è al tempo stesso espressione e fonte di interpretazioni “altreâ€, cosicché possano essere occasioni di sviluppo per il futuro».

 

Denominatore comune sarà il legame delle opere con il territorio; un dialogo tra memoria individuale e narrazione collettiva che guarda a generazioni diverse di artisti, da cui attingere una visione fresca e innovativa dei luoghi.

 

© riproduzione riservata

salamuseo-1629186176.jpeg

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder