imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

La Rete museale degli Iblei alla conquista di Londra

2022-04-14 15:23

Redazione

News, Notizie, notabilis, siracusa, monti iblei, Turismo Sicilia, rete museale degli iblei, sicily fest london 2022, londra, sicily experience,

La Rete museale degli Iblei alla conquista di Londra

Al Sicily Fest, a rappresentare la Rete museale degli Iblei, è andata Cetty Bruno

cetty-bruno.jpeg

L’ente del terzo settore gestore dell'Ecomuseo degli Iblei ha partecipato all'ultima edizione del Sicily Fest London, appuntamento dedicato alle eccellenze enogastronomiche e culturali della nostra Isola.

L’ha fatto con “Isolani per caso”, società di servizi turistici che, nell’area dedicata all’Experience, ha rappresentato e promosso la Sicilia più autentica da vivere attraverso la scoperta di usi, costumi e tradizioni.

Al Sicily Fest, a rappresentare la Rete museale degli Iblei, è andata Cetty Bruno. «Partecipare al Sicily Fest London - spiegano Paolino Uccello e Cetty Bruno, rispettivamente presidente e direttrice della Rete museale degli Iblei - ha significato far conoscere a un pubblico sempre più vasto il complesso sistema delle risorse naturali, culturali e paesaggistiche del territorio siracusano per cui opera il nostro Ecomuseo degli Iblei. Una forma-museo che coinvolge nei processi di valorizzazione tutti i vari settori sociali, collaborando a stretto contatto con le amministrazioni pubbliche, al fine di varare specifiche azioni promozionali in cui canalizzare i flussi turistici che, con i pulmini turistici del Progetto Trip Sicilia, prossimamente da Siracusa e Noto, verranno a scoprire dalla costa all'entroterra, la vera identità culturale Iblea».

Paolino Uccello e Cetty Bruno, poi, concludono: «Il momento che viviamo si profila favorevole per la promozione territoriale e coincide con un potenziamento della fruizione di tutti i siti inseriti nelle escursioni. Il processo di crescita è dovuto ad un insieme di realtà associative pubblico-privato che, raggruppate, diventano forze produttive, dinamiche e positive che credono in un solo valore: spendere le proprie capacità e competenze per obiettivi comuni. Così nasce, da un’idea dell’Agenzia di sviluppo degli Iblei, il progetto della Rete museale, un ente del terzo settore con più di trenta soci, e il servizio di trasporto turistico del territorio ibleo, considerato dai responsabili di tutti gli info-point provinciali la vera rivoluzione per l’innovazione dei servizi al turismo, mai decollati».

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder