imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

Lunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchi

Marina Di Guardo a Palazzo Vermexio per la presentazione del romanzo Dress Code Rosso Sangue

2022-05-10 16:58

Redazione

News, Notizie, notabilis, siracusa, eventi libri, ortigia, presentazione libro, marina di guardo,

Marina Di Guardo a Palazzo Vermexio per la presentazione del romanzo Dress Code Rosso Sangue

Nei locali del Salone Borsellino di Palazzo Vermexio, a Siracusa, dialogherà con Marina Di Guardo la speaker radiofonica e presentatrice Lucia De Luca

op.4_dresscode_whatappstoria.jpeg

Torna per la seconda volta in città a distanza di due anni la scrittrice, amata dal pubblico e madre dell’imprenditrice digitale Chiara Ferragni, Marina Di Guardo. La tappa di Siracusa completerà il booktour che l’ha vista impegnata negli scorsi mesi in Italia e in Sicilia. La sua ultima creazione letteraria Dress Code Rosso Sangue sarà presentata, domenica 15 maggio, alle 18.30, nei locali del prestigioso Salone Borsellino di Palazzo Vermexio in piazza Duomo.

L’evento organizzato e promosso dall’associazione culturale Opera, guidata da Giuseppe Messina, con il patrocinio del Comune di Siracusa, prevede le performance live degli attori Laura Migliara e Gabriele Giannone con la regia di Messina e le musiche originali di Andrea Passanisi. Nel corso dell’appuntamento, moderato dalla speaker radiofonica e presentatrice Lucia De Luca, si entrerà nel vivo del romanzo, dialogando con la famosa scrittrice e con il pubblico. L’ingresso all’evento è gratuito con prenotazione obbligatoria all’indirizzo email info@operaconlacultura.it. Ad accogliere i partecipanti saranno gli studenti dell’Istituto per i servizi Alberghieri e la Ristorazione, Federico II di Svevia, guidato dal dirigente scolastico Carmela Accardo. Il firmacopie è organizzato in collaborazione con  la libreria Booklet di Katia Annino.

«È un onore per me ritornare nel centro storico di Siracusa ad Ortigia – ha raccontato Di Guardo –, un luogo incantato, ammirato e conosciuto in tutto il mondo. Qui c’è cultura, arte, accoglienza, amicizia e tutto il calore e la bellezza della mia Sicilia».

 

«L’appuntamento del 15 maggio con la seguitissima autrice Marina Di Guardo per noi rappresenta un momento di rinascita – ha raccontato il presidente dell’associazione, Messina –. Seppur l’associazione non abbia mai arrestato il proprio calendario culturale, nonostante i giorni difficili della pandemia, questo incontro, a distanza di due anni dalla presentazione de La Memoria dei Corpi, che si era svolta all’ex Convento del Ritiro, avviene in un periodo di ritrovata serenità. Stiamo lavorando, inoltre, a molti progetti culturali che ci vedono impegnati nel teatro e nella musica e siamo immersi in una fase di rinnovata energia artistica. Ci tengo molto a ringraziare tutti i nostri collaboratori che hanno permesso la realizzazione di questo evento. Ringraziamo anche gli imprenditori del territorio che hanno scelto di sostenerci ancora una volta e di pensare come noi che “con la cultura si può” ».

 

A coordinare le tappe del tour siciliano è stata, inoltre, Emanuela Lo Cascio per l’agenzia Il Tuareg.

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder