imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

Lunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLIâ€: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOSâ€, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINSâ€, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchi

Nasce San Sebastiano Contemporary/Casa Bramante, la nuova realtà museale di Palazzolo Acreide

2019-12-09 10:36

Redazione

Nasce San Sebastiano Contemporary/Casa Bramante, la nuova realtà museale di Palazzolo Acreide

NEWS Palazzolo Acreide (SR) - Un bellissimo edificio liberty situato in Via San Sebastiano a Palazzo

NEWS

78723956160795235312519249681416877506560n-1579706303.jpg

Palazzolo Acreide (SR) - Un bellissimo edificio liberty situato in Via San Sebastiano a Palazzolo Acreide, chiuso da mezzo secolo e ora tornato al suo splendore originale. Al suo interno? 140mq che saranno adibiti a spazio espositivo, distribuito su due livelli, ai quali si aggiungono una Project room nel seminterrato e una cantina/dammuso. Si presenta così - per volontà di Davide Bramante, patron di questa nuova impresa culturale - la nuovissima sede di San Sebastiano Contemporary / Casa Bramante, che si affianca alle tre istituzioni mussali già presenti nel borgo siciliano: il Museo Archeologico Gabriele Judica, il Museo dei Viaggiatori in Sicilia e la Casa Museo Antonino Uccello. Tutto per fare di Palazzolo Acreide un nuovo rilevante polo culturale nella nostra Isola, ricca di risorse e nuove initiave.

Al centro di questo nuovo spazio però qualcosa succederà. Uno specialissimo tavolo da ping pong, infatti, accoglierà i visitatori, corredato di vere palline e racchette a disposizione, benché si tratti di un’opera collettiva realizzata da 10 diversi artisti. Le racchette sono state, infatti, realizzate da: Davide Dormino, Daniele Galliano, Simone Marini, Roberto Coda Zabetta, Giuseppe Bombaci, Daniele Bianco e Angelo Bellobono; mentre le due superfici del tavolo sono un’ opera astratta di Giulio Zanet, da una disegno bianco su nero di Andrea Casciu.

sansebastianocontemporary-1579706304.jpg

Dalle prime indiscrezioni si apprende che nella programmazione, il cui inizio è previsto a partire da aprile 2020, sono coinvolti nomi come quello di Francesco Lauretta, Mauro Benetti, Aldo Premoli, Filippo La Vaccara, Turi Rapisarda, Rossana Taormina, Antonio Parrinello, oltre naturalmente a Davide Bramante steso, il quale tiene a precisare: «San Sebastiano Contemporary non è solo una galleria per esposizione d’arte. Lo penso come uno spazio aperto a contaminazioni provenienti da settori che hanno a che fare con altre forme di creatività, con il gusto e il lifestyle, le più che giuste istanze ambientali e tutto ciò che ha a che fare con l’emergergente cultura giovanileâ€.

In questo contesto, San Sebastiano Contemporary è pronta ad ospitare tutto ciò che di nuovo e interessante accade sulla costa orientale siciliana e nel Val di Noto, anche se, a detta dei responsabili di questa nuova realtà, è inutile negare che l’ambizione è quella di spingersi oltre, fuori dall’Isola. A questo proposito Davide Bramante ha specificato: «Non sembri presuntuoso. Certo siamo degli esordienti, ma alcuni di noi con una lunga esperienza alle spalle. La realtà oggi costringe ad allacciare rapporti a vasto raggio o a divenire immediatamente irrilevanti. Noi abbiano le potenzialità per farlo e, se saremo bravi, qualcosa di molto significativo potrebbe accadere...».

San Sebastiano Contemporary / Casa Bramante verrà inaugurata venerdì 27 dicembre, presso Via San Sebastiano 30, 96010 Palazzolo Acreide (SR). Per maggiori informazioni visitate il sito: https://www.facebook.com/San-Sebastiano-Contemporary-Casa-Bramante-118239312901445/

Francesca Brancato

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder