imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRO

VINI: Al-Cantàra incoronata a Verona “Cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2023”

2023-04-05 12:36

Redazione

News, Lo sfizio, lo sfizio, vini di sicilia, vini dell'etna, vini siciliani, cantine al-cantara, viniitaly 2023,

VINI: Al-Cantàra incoronata a Verona “Cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2023”

Una grande vittoria siciliana a Verona, per un settore in continua espansione

al-cantara-amuri-di-fimmina-etna-rosato-doc-(ph.-pernice).jpeg

È siciliana e produce sull’Etna nel territorio di Randazzo, l’azienda vinicola incoronata al Vinitaly 2023 come “Cantina dell’anno – Gran Vinitaly 2023”.

Si tratta di Al-Cantàra, del produttore Pucci Giuffrida che, con 8 etichette appena premiate all’edizione 5StarWines del Vinitaly, che si chiuderà oggi 5 aprile a Verona, si è aggiudicata questo premio speciale assegnato alla cantina che ha totalizzato il miglior risultato nella somma dei punteggi raccolti fra i primi tre vini in classifica in almeno due categorie di concorso. In competizione quest'anno oltre mille le etichette in gara.

Nella categoria dei rosati arriva sul podio “Amuri di fimmina e amuri di matri”, Etna rosato doc (vendemmia 2021) da uve di nerello mascalese, superando decine e decine di rosati in concorso e aggiudicandosi il primo posto. I prei delle etichette Al-Cantàra sono così suddivisi: primi posti anche per gli Etna Bianco Doc Occhi di Ciumi 2021 (carricante e grecanico) e Luci Luci 2020 (carricante) e Muddichi di Suli (IGP terre siciliane, 2020); gli altri vincitori, piazzatisi entro i primi tre posti nelle varie categorie, sono: O’ Scuru o’ scuru (Etna Rosso Doc 2020), ‘A Nutturna 2021 (IGP bianco da uve di nerello mascalese), Lu veru piaciri (Etna Rosso Doc 2020 da uve di nerello mascalese e cappuccio) e, fra le bollicine dell’Etna – segmento in continua espansione da quando i produttori etnei si sono cimentati con il vitigno autoctono nerello mascalese - anche Re Befè, spumante Etna Bianco Brut Doc la cui produzione è iniziata appena due anni fa.

Le otto etichette saranno inserite nel 5Star Wines – The Book 2024, guida redatta dalla giuria del premio e distribuita in ristoranti, enoteche e a buyer internazionali.

al-cantã ra-re-befã¨-spumante-extra-brut-etna-bianco-doc-1-ori-(ph.-melamedia)-lgt.jpeg

Pucci Giuffrida, tra le emozioni diregalate dalla competizione di quest'anno, ricorda che il suo impegno nel settore vinicolo accosta uve e poesia. Passione che si traduce nei nomi con cui sono “battezzati” i vini, ispirati a versi e opere letterarie di autori siciliani, e nelle etichette, autentiche opere d’arte realizzate da giovani artisti contemporanei che Giuffrida ha voluto coinvolgere nel suo progetto: “Per dirla come Totò – scherza Pucci Giuffrida - è “la somma che fa il totale” e dunque i premi delle otto etichette Al-Cantàra al concorso del Vinitaly ci hanno fruttato questo incredibile riconoscimento di “Cantina dell’anno 2023”: sono grato a tutta la squadra, da chi lavora in vigna a chi segue i processi in cantina, dalle operaie addette alla raccolta fino al nostro enologo, Salvo Rizzuto, che negli anni ha sempre più affinato e definito il profilo dei vini Al-Cantàra. Un premio che dedico alla mia terra, la Sicilia, e all’Etna, la nostra grande madre”.  Per maggiori info sulla cantina visita il sito ufficiale.

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder