imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Il siciliano Angelo Manna al Rural Development Azerbaijan: una sfida per Agrirape

2019-11-12 08:52

Redazione

News, notabilis, persone, fatti, eventi, degni di nota, in sicilia, news, agrirape, angelo manna,

Il siciliano Angelo Manna al Rural Development Azerbaijan: una sfida per Agrirape

NEWS Leonforte (EN) - Il sole che splende in Sicilia all’alba non è uguale in tutto il mondo e i

NEWS

angelo-42-1579707530.JPG

Leonforte (EN) - Il sole che splende in Sicilia all’alba non è uguale in tutto il mondo e i piccoli produttori agricoli questo lo sanno molto bene. La Sicilia vanta una quantità e varietà di frutta spropositata, come amarene, fichi d’india, arance e fragoline. I siciliani sono ghiotti delle confetture ed estratti che riescono sapientemente a elaborare da questi prodotti.

Oggi vogliamo parlarvi di come un giovanissimo produttore di Leonforte, sia riuscito a conquistare con le sue marmellate e la sua arte culinaria, le terre d’oriente dell’Azerbaijan: Angelo Manna. Angelo è stato scelto nel 2018 da una società azera, per partecipare al “Rural development Azerbaijan”, in base ai requisiti richiesti e l’esperienze sul campo.

«L’obiettivo principale», ci racconta Manna, «era quello di portare il know how e conoscenze teoriche e pratiche nella realizzazione di conserve con metodi più moderni, al fine di incentivare l'economia locale attraverso la produzione di conserve idonee a soddisfare gli standard di qualità internazionale».

img4895-1579707531.JPG

L’iniziativa ha visto i suoi primi successi, grazie anche all’ABAD, un’agenzia di matrice governativa che ha coordinato il progetto. Angelo, la cui azienda leonfortese si chiama Agrirape, è rimasto sorpreso dalla scoperta di quanta materia prima possieda lo stato dell’Azerbaijan, oltre la disponibilità di poter sfruttare macchinari moderni e conoscenze di chimica e biologia. “Mi ha lasciato un grande bagaglio d'esperienza professionale, mi ha fatto crescere come professionista e anche da un punto di vista umano è stata un'esperienza bellissima”, ci racconta entusiasta Manna. Ma il pioniere di Agrirape, realtà agricola specializzata anche nella produzione di legumi, è solo all’inizio del suo lavoro di studio e ricerca per la marmellata perfetta. L’intraprendenza di cui è dotato lo porterà sempre a documentarsi su nuovi metodi e tecniche per valorizzare al massimo le risorse naturali, trasmettendo queste conoscenze oltreoceano.

Viviana Nobile

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder