imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Premio Tonino Accolla 2018: spazio ai giovani e alle donne nel cinema

2018-06-20 14:09

Redazione

News, notabilis, persone, fatti, eventi, degni di nota, in sicilia, eventi siracusa, news, premio tonino accolla, tra cinema e doppiaggio, arca siracusa, lorenzo accolla, premio alla carriera, emanuela rossi, contest live di doppiaggio,

Premio Tonino Accolla 2018: spazio ai giovani e alle donne nel cinema

NEWS SIRACUSA - si è tenuta questa mattina alle 10.30 la conferenza stampa di presentazione della 5

NEWS

SIRACUSA - si è tenuta questa mattina alle 10.30 la conferenza stampa di presentazione della 5° edizione del Premio Tonino Accolla - Tra Cinema e Doppiaggio che quest’anno ha un titolo che lascia molto spazio al tema principale “L’arte di essere Donna”. Il progetto è portato avanti con il patrocinio del Comune di Siracusa, della Regione Sicilia e del MIBACT, e vanta tra i suoi sostenitori il Roma Film Festival, il Sicilia Film Fest e molti altri sponsor. In 5 anni di lavori molto è stato fatto, dalla creazione di tre scuole di doppiaggio sul territorio siciliano, fino all’ampliamento dell’offerta che la manifestazione dona alla cittadinanza aretusea.

3529189621095316926697021098950030737276928n-1579711170.jpg

Il premio, ideato nel 2014 da Stefania Altavilla e da Arca Siracusa, con il supporto iniziale di Ambi Media Group, Fono Roma e Beep Studios per ricordare la persona ed il grande lavoro di Tonino Accolla (attore, doppiatore e dialoghista siracusano di fama internazionale), dal 2017 è divenuto il primo contest live per allievi doppiatori provenienti dalle diverse scuole e realtà italiane. Scopo del progetto è quello di promuovere e diffondere la cultura cinematografica e valorizzare quella che è l’arte del doppiaggio. 

Quest’anno la due giorni, che avrà come sede la splendida Piazza Minerva in Ortigia, si svolgerà in due serate principali: 

Sarà la serata dedicata al Cinema, con la presentazione di un documentario-omaggio all’attore e doppiatore Giancarlo Giannini, che simboleggia il profondo legame tra cinema e doppiaggio. Successivamente si terrà la consegna del Premio alla Carriera ad Emanuela Rossi, attrice e doppiatrice che ha dato vita alle voci di Pippi Calzelunghe, Michelle Pfeiffer, Nicole Kidman, Emma Tompson e tanti altri volti e personaggi amati della TV e del grande schermo. Con l’assegnazione del premio si rivivranno i momenti salienti della carriera dell’attrice, in un particolare tributo alla figura della donna nel cinema, di ieri e di oggi. Infine una carrellata di doppiaggi live, con la partecipazione de I Sei Ottavi e la presentazione del loro progetto “Cinematica”, con il quale verranno riproposti i migliori momenti musicali della storia del cinema. 

La serata si aprirà con un riconoscimento alla carriera di Mauro Cordova ed un omaggio alla sua sicilianità, a seguire il live contest, che quest’anno ha coinvolto più di 90 allievi da 15 scuole di doppiaggio italiane. Dopo la preselezione iniziale, condotta con il supporto di Beep Studios e Fono Roma, i sei allievi scelti (tre uomini e tre donne) si sfideranno nella finale, che si terrà direttamente in Piazza Minerva, alla presenza del pubblico e della giuria composta da: Claudio Sorrentino - presidente (voce di Mel Gibson e John Travolta); Adriano Pintaldi (presidente del Roma Film Festival, direttore del Fanta Festival, membro del David di Donatello e regista); Emanuela Rossi (attrice e doppiatrice, voce di Michelle Pfeiffer e Kim Basinger); Mario Cordova (attore e doppiatore, voce di Jeremy Irons e Willem Dafoe); Perla Liberatori (doppiatrice e voce di Scarlett Johansson e Hilary Duff); Franco Mirra (direttore di Fono Roma e direttore del doppiaggio) ed ultimo, ma non ultimo Lorenzo Accolla (doppiatore e direttore del doppiaggio nonché figlio di Tonino Accolla).

Premio finale messo in palio per il vincitore o la vincitrice del contest: un’opportunità di lavoro con Claudio Sorrentino offerta dai partner tecnici della manifestazione.

Anche quest’anno alla memoria di Tonino Accolla si uniscono arte, cultura ed opportunità, non solo per i partecipanti alla competizione, ma anche per la città stessa di Siracusa, che diventa scenario di una grande ed importante iniziativa.

Francesca Brancato

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder