imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Al via una mostra dedicata a Santa Lucia, “Astro D’Argento”

2017-11-30 09:06

Redazione

News, catania, eventi catania, santa lucia, mostra astro dargento, comune di belpasso,

Al via una mostra dedicata a Santa Lucia, “Astro D’Argento”

NEWS Belpasso (Ct) - Sabato 2 dicembre, ore 19.00, nell’elegante cornice di Palazzo Bufali (via Ro

NEWS

2420878410211334367743001109470851o-1579711245.jpg

Belpasso (Ct) - Sabato 2 dicembre, ore 19.00, nell’elegante cornice di Palazzo Bufali (via Roma 219 a Belpasso) sarà inaugurata nell’ambito della rassegna “Dicembre al Bufali”, organizzata dalla Fondazione Margherita Bufali e la Pro Loco del comune etneo, il circolo cittadino Santa Lucia con il patrocinio del Comune di Belpasso, la mostra-evento di abiti e costumi “Astro D’Argento” organizzata dalla cattedra di Storia del Costume diretta dalla professoressa Liliana Nigro con il sostegno della Maison Du Cochon.

Oltre 25 le creazioni che saranno esposte fino al 7 gennaio, realizzate dagli allievi dell’Accademia di Belle Arti e dagli stilisti emergenti della Maison Du Cochon, che tra estro, devozione ed alta sartoria omaggeranno la vergine Lucia unendo fede ed arte per un’esposizione dall’alto valore didattico. Insieme agli abiti degli stilisti Giordana Fichera, Gaetano Mannino, Roberto Di Mauro, Lorena Grisafi, Mariapaola Chillemi, Piero Giuffrida, Miriana Spinello, Francesca De Giorgio, Lidia Di Mauro, Iolanda Manara, Stefania Giuffrida, Giuliana Grillo, Luna Quinci, Francesca Riolo, Giulia Spampinato, Roberta Russo e Martina Panebianco saranno esposti anche le pregiate creazioni di Bettino Beppe Umana, devoto che ha creato uno speciale abito in onore della Santa. Inoltre sarà inaugurata anche “Luci di Luce”, mostra iconografica sulla Santa patrona Lucia, a cura del Circolo Cittadino S. Lucia, con opere provenienti da tutta la Sicilia e sarà possibile visitare il Presepe d’Arte con gli antichi pastori della Fondazione Dusmet, insieme ad un piccolo museo realizzato intorno alla ricostruzione di un’antica tipografia belpassese. 

Le manifestazioni si collocano nel contesto della “Notte Bianca dei Musei": saranno infatti aperti, fino a tarda ora, il Museo multimediale dei Carri di Santa Lucia “Mechané”, il Museo etnografico “Venerando Bruno”, la Chiesa Madre e la Casa del Fercolo di Santa Lucia, che si trovano proprio nelle vicinanze del Palazzo Bufali.

La serata sarà arricchita anche da un particolare quadro storico in cui quattro angeli, creati dallo stilista Gaetano Mannino, accompagneranno l’ingresso trionfale di Santa Lucia, interpretata dalla modella Lorena Crisafi, nello storico palazzo prima del taglio inaugurale del nastro per mano dell’architetto museologo e direttore del Castello di Donnafugata Giuseppe Nuccio Iacono. 

Grande curiosità per l’esibizione canora di Liliana Nigro, accompagnata dai musicisti Vittorio Ugo Vicari e Gianluca Majeli, la quale canterà “All of me”, “Summertime” e “Santa Lucia” di Caruso sotto un particolare gioco piromusicale realizzato dai Fratelli di Chiarenza di Belpasso.

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder