imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Un giovane liberiano ospite a Pachino premiato a “Diritti di memoria”

2017-10-25 10:21

Redazione

News, pachino, integrazione, concorso di scrittura, diario, sicilia news, notizie culturali,

Un giovane liberiano ospite a Pachino premiato a “Diritti di memoria”

NEWS Pachino (Sr) – Ibrahim Jalloh, 18 anni (appena compiuti), di origine liberiana è ospite dell

NEWS

foto01-1579711288.jpg

Pachino (Sr) – Ibrahim Jalloh, 18 anni (appena compiuti), di origine liberiana è ospite dello Sprar nella struttura “L’albero della vita” di Pachino. Ha vinto il primo premio alla 2^ edizione del concorso “Dimmi”, Diari multimediali migranti, nell’ambito della manifestazione “Diritti di memoria”, svoltasi a settembre a Pieve di Santo Stefano, in provincia di Arezzo.  La sua è una storia comune a tanti, in cui in una ferita al piede è scritta la sua vita: la fuga dal carcere, dalla disperazione e dai colpi di arma da fuoco. Dopo la morte della madre, ha scelto di trasferirsi in Libia per trovare lavoro, seppur ancora minorenne. Lì ha trovato disperazione e violenza: è stato rapito ed è finito in prigione, ai lavori forzati. Quando ha provato a scappare è stato colpito da un colpo di fucile che lo ha segnato per sempre. Solo fingendosi morto è riuscito a salvarsi, finendo poi in Italia con una “carretta del mare” nel 2016.

Nello Sprar “L’albero della vita” di Pachino è iniziata un’altra avventura per lui, nel tentativo di rincorrere il sogno di quella vita dignitosa tanto agognata. E in questo contesto ha colto l’opportunità propostagli dal centro.

«Sapendo di questo concorso – ha raccontato Giuseppina Arangio, direttore della comunità alloggio l’ “Albero della vita” – e conoscendo la storia di Ibrahim lo abbiamo invogliato a scriverla e partecipare, aiutato dalla professoressa Caterina Paglialunga. Si tratta di DiMMi (Diari multimediali migranti) all’interno della manifestazione “Diritti di memoria” a Pieve di Santo Stefano, in provincia di Arezzo. Il concorso è stato finanziato dalla Regione Toscana e sostenuto da una rete di partner che operano su scala nazionale nell’accoglienza, integrazione e inclusione dei migranti e per la custodia della memoria collettiva e popolare. L’obiettivo del concorso era di raccogliere il maggior numero di testimonianze autobiografiche inedite di migranti che vivono o hanno vissuto in Italia e Ibrahim ha ricevuto il primo premio tra 99 partecipanti nella categoria “Giovani”».

«È stata una bella esperienza – ha raccontato il giovane Ibrahim -, scrivere la storia della mia vita e ricostruire i brutti ricordi del passato è stato più difficile che viverli. Adesso sto studiando e voglio avere la possibilità di lavorare per vivere dignitosamente».

© riproduzione riservata

 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder