imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

CARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchiSicilia in Tavola: Le novità pasquali in casa Di Stefano

Il 16 settembre Catania propone “La Notte dei Musei” , Autobooks e molto altro

2017-09-16 09:26

Redazione

News, eventi, catania, la notte dei musei, autobooks,

Il 16 settembre Catania propone “La Notte dei Musei” , Autobooks e molto altro

NEWS Catania – La notte dei Musei torna ancora a Catania.  Oggi, a partire dalle 19.00 fino alle

NEWS

notte-dei-musei-16-settembre-1579711598.jpglibrincircolo-interno-1579711598.jpg

Catania – La notte dei Musei torna ancora a Catania. 

Oggi, a partire dalle 19.00 fino alle 24.00, sarà possibile visitare i tanti siti della città e prendere parte alle innumerevoli iniziative. Tra le aree da visitare alcune sono totalmente gratuite, come Palazzo della Cultura (Via Vittorio Emanuele 121), Chiesa San Nicolò l’Arena (ingresso libero Chiesa), Terme della Rotonda, Casa Museo Verga.

notte-dei-musei-16-settembre-1579711598.jpglibrincircolo-interno-1579711598.jpg

Tra quelle invece a pagamento ci sono Palazzo della Cultura – Mostra Escher (Via Vittorio Emanuele 121), Castello Ursino, Museo Belliniano ed Emilio Greco (Piazza S. Francesco d’Assisi, 3),  Chiesa San Nicolò l’Arena (visite guidate della chiesa e ingresso alla cupola),  Cattedrale Badia di Sant’Agata (via Vittorio Emanuele 184), Terme Achilliane (Piazza Duomo),  Chiesa e Cripta di S. Gaetano alle Grotte Museo Diocesano, Chiesa Sant'Agata la Vetere, Santuario Sant'Agata al Carcere, Basilica Santuario Parrocchia Maria SS. Annunziata al Carmine, Piazza Carlo Alberto (fera o luni). Chiesa San  Giuliano (via Crociferi),  Chiesa  S. Sebastiano  Piazza Federico II di Svevia, Monastero dei Benedettini, Museo Universitario di Archeologia (Palazzo Ingrassia),  Cripta di S. Euplio, Museo Tattile Multimediale della Stamperia Regionale di Catania, Teatro Massimo Vincenzo Bellini, Fondazione Lamberto Puggelli … Per chi ha voglia di dedicarsi ad altro, sarà possibile partecipare anche a passeggiate guidate teatralizzate, come quella su Bellini tra musica e parole, o assistere a forme di intrattenimento che riguardano i libri:  è possibile salire sull’ “Autobooks”, la biblioteca mobile del Comune di Catania in cui poter scegliere le letture preferite a costo zero, o partecipare all’Open day a cura della compagnia Fita della Provincia di Catania, con momenti di lettura e l’interpretazione di opere letterarie, procedendo dagli autori siciliani a quelli italiani contemporanei, dal musical ai monologhi, agli sketch comici.

La scelta è varia, largo ai desideri!

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder