imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

L’Ypsigrock Festival a Castelbuono e il suo successo a livello internazionale

2017-08-03 11:41

Redazione

News, ypsigrock festival, castelbuono, european festival awards, gigwise,

L’Ypsigrock Festival a Castelbuono e il suo successo a livello internazionale

NEWS “Ypsigrock è il primo boutique festival d’Italia, ormai punto di riferimento di tutti gli

NEWS

image-asset-1579712838.jpeg

“Ypsigrock è il primo boutique festival d’Italia, ormai punto di riferimento di tutti gli appassionati di cultura indie. Il festival è stato fondato nel 1997 a Castelbuono, paesino siciliano, a poco più di mezz’ora di strada da Palermo, a una decina di chilometri dal mare e incastonato in una splendida vallata, per opera di alcuni giovani del luogo appassionati di musica indie e alternative rock. L’idea era quella di riuscire a far suonare gli artisti preferiti di sempre in casa propria, organizzando un festival ispirato alla vincente formula degli eventi internazionali. Con vent’anni di esperienza alle spalle, Ypsigrock è diventato una certezza e un modello nel panorama internazionale, ed è percepito come un evento imperdibile per la qualità artistica e per la bellezza estetica degli angoli più incantevoli di Castelbuono dove rivive”. 

image-asset-1579712839.jpeg

Così si legge sul http://www.ypsigrock.it/ riguardo all’Ypsigrock Festival di Castelbuono, manifestazione considerata dalla rivista inglese Gigwise tra gli eventi musicali più belli e caratteristici d'Europa.  Giunto quest’anno alla 21° edizione, il festival si svolgerà dal 10 al 13 agosto e vedrà la partecipazione di appassionati di musica alternative-rock e di cultura indie, tra esibizioni di artisti internazionali e un luogo da favola. È in un teatro a cielo aperto all’interno del Parco delle Madonie, ai piedi dell’incredibile Castello normanno di Castelbuono, tra l’antico Arco Medievale, la grandissima scalinata, il maniero dei Ventimiglia, con intorno il fascino del borgo medioevale che si svolge il tutto.

image-asset-1579712840.jpeg

Nel 2016 grazie a Ypsigrock un festival italiano è entrato per la prima volta nella shortlist degli European Festival Awards, essendo stato inserito tra i migliori eventi del Vecchio Continente come “Best Small Festival”, oltre ad aver avuto precedentemente altri diversi riconoscimenti, ottenuti per il livello musicale, l’organizzazione, l’atmosfera familiare, di condivisione e di divertimento che si respira, la bellezza del luogo e, come se tutto questo non fosse già abbastanza, una grande qualità dell’offerta enogastronomica locale. Un appuntamento davvero unico, in una meta amata da turisti italiani e stranieri, in un’area ricca di storia, cultura, arte e architettura, con una natura spettacolare, che fa scoprire e rivalutare una Sicilia meno conosciuta. 

Alessandra Leone

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder