imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

A Palermo Ovadia e Incudine reinterpretano gli esordi di Modugno

2017-07-31 15:33

Redazione

News, palermo, musica, ovadia, incudine, modugno,

A Palermo Ovadia e Incudine reinterpretano gli esordi di Modugno

NEWS Si terrà domani sera alle 21 a Villa Filippina, Palermo, lo spettacolo “Mimì – Quando Mod

NEWS

image-asset-1579712850.jpeg

Si terrà domani sera alle 21 a Villa Filippina, Palermo, lo spettacolo “Mimì – Quando Modugno non era ancora Mister Volare”, con la regia di Moni Ovadia e Giuseppe Cutino e i testi di Sabrina Petyx. Sarà un viaggio nella vita di Domenico Modugno, prima che diventasse uno dei più famosi cantanti italiani (se non il più famoso) sia a livello nazionale che internazionale: il suo “Nel blu dipinto di blu”, ad esempio, vincitore del Festival di Sanremo del 1958 , composto con Franco Migliacci e caratterizzato da un’enorme carica innovativa, ha venduto ben 800.000 copie nel Bel Paese e oltre 22 milioni nel mondo. Questo è solo uno dei suoi intramontabili successi! 

foto1-1579712851.jpg

“Mimì – Quando Modugno non era ancora Mister Volare” è uno spettacolo vivace, viaggiando tra musica e racconto e puntando la luce soprattutto nel periodo degli esordi, come quando l’artista fu notato da Frank Sinatra mentre intonava una ninna nanna pugliese. Grazie all’abilità e a una certa controtendenza della regia (ben lontana da stereotipi e luoghi comuni), grazie al talento, alla passione e alla naturale predisposizione nel coinvolgere il pubblico di Mario Incudine e di tutto quanto il cast, viene portato alla luce un repertorio meno conosciuto di Modugno, ma di certo non per questo meno importante. Gli arrangiamenti di Incudine, eseguiti con Antonio Vasta al pianoforte, alla fisarmonica e all’organetto, con Antonio Putzu ai fiati, Pino Ricosta al contrabbasso, Manfredi Tumminello alla chitarre e bouzouki e con Emanuele Rinella alla batteria,  riportano a quel mondo incantato di Mimì Modugno, in cui non esistevano i talent, ma una forte voglia di emergere, di dire la propria e di sperimentare.  Sempre con la voglia di sognare.

Alessandra Leone

 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder