imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Il magico San Lorenzo di Letojanni con “Festival delle Lanterne”

2017-07-29 09:38

Redazione

News, messina, san lorenzo, letojanni, festival delle lanterne,

Il magico San Lorenzo di Letojanni con “Festival delle Lanterne”

NEWS Letojanni: La lanterna può essere vista e cosiderata come una mongolfiera in miniatura perché

NEWS

image-asset-1579712855.jpegimage-asset-1579712855.jpeg

Letojanni: La lanterna può essere vista e cosiderata come una mongolfiera in miniatura perché entrambe sono caratterizzate da fonti di calore interne che riscaldando l’aria e ne diminuiscono la densità spingendole verso l’alto. Il magico volo della lanterna è da sempre uno spettacolo per la vista e questa volta lo ritroviamo protagonista dell’ottava edizione del “Festival delle Lanterne” di Letojanni(ME) che ha preso come fonte d’ispirazione il festival thailandese Yee Peng. Il 10 agosto, in occasione della notte di San Lorenzo, a partire dalle 22:30 chiunque vorrà esprimere il proprio desiderio, potrà farlo volare insieme a tutti gli altri nella notte più stellata dell’anno.

 L’evento sisvolgerà in spiaggia presso il lungo mare della città dalle 18.00 in poi. Il luogo sarà allestito con stand dedicati al food&drink e altri adibiti per l’occasione dove sarà possibile, sin da subito, acquistare la propria lanterna, in un kit che comprende anche il pennarello per poter scrivere il desiderio da far volare in cielo. Inoltre ci saranno musicisti, artisti vari, dj e anche mostre dedicate all’artigianato.

image-asset-1579712855.jpegimage-asset-1579712855.jpeg

Prima del lancio verranno indicati tutti i passaggi da eseguire per far volare la lanterna, costituita da un materiale interamente biodegradabile, senza filo di ferro, con un telaio in bambù  e carta ignifuga. L’evento si svolgerà nella massima sicurezza: infatti sono stati presi provvedimenti contro il rischio di incendi, il lancio potrà essere ritardato per garantire le condizioni ottimali del vento, le lanterne inoltre sono dotate di una maggiore leggerezza così da atterrare solamente quando l’alimentazione del fuoco sarà terminata del tutto. Per motivi di sicurezza e ambientali, non sarà permessa l’introduzione di lanterne esterne al Festival ma solo quelle acquistate negli appositi stand.

Con occhi e sorrisi rivolti al cielo tutti i sognatori, grandi e piccini, potranno partecipare a uno straordinario evento dove migliaia di lanterne prenderanno il volo illuminando il cielo e sfiorando il mare durante il loro percorso, creando così un’atmosfera irreale e magica. 

Claudia Pavano

 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder