imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

Lunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchi

Quando la musica diviene terapia. Il progetto di Ismett e il Conservatorio V. Bellini di Palermo

2017-07-21 10:53

Redazione

News, palermo, musica, musicoterapia, progetto ismett, conservatorio v bellini,

Quando la musica diviene terapia. Il progetto di Ismett e il Conservatorio V. Bellini di Palermo

NEWS La musica può essere un aiuto e una forma particolare di terapia per coloro che soffrono? Si d

NEWS

image-asset-1579712874.jpeg

La musica può essere un aiuto e una forma particolare di terapia per coloro che soffrono? Si direbbe proprio di sì, vista la recente iniziativa “La musica in ospedale: un accordo perfetto”, promossa dall’ Istituto mediterraneo per i trapianti e terapie ad alta specializzazione (Ismett) di Palermo e il Conservatorio Vincenzo Bellini. Cinque gli appuntamenti mensili a ingresso gratuito, iniziatidomenica 16 luglio con il concerto del Quartetto Tetra Kordes e che proseguiranno il 24 settembre cono il Quartetto Syrinx, il 22 ottobre con il Quartetto di Trombe, il 19 novembre con la Cell Orchestra e, infine, il 21 dicembre con l’Orchestra da Camera.    L’obiettivo è quello di essere più vicino ai pazienti, utilizzare la musica come mezzo antistress e antidepressivo, per trascorrere qualche ora di relax, alleggerendo, per quanto è possibile, la giornata. 

“Dopo l'esperienza ormai decennale dei concerti di Natale offerti dal Conservatorio ai pazienti, ai loro familiari e a tutto il personale medico e sanitario dell’ISMETT, l'accordo sottoscritto si prefigge l'obiettivo di contribuire a umanizzare l'ambiente ospedaliero attraverso la musica, creando un clima psicologico quanto più possibile favorevole alla cura della persona e non soltanto della sua malattia. Con tale protocollo- afferma Gandolfo Librizzi, presidente del Conservatorio-  il Conservatorio si apre, oltre che alla funzione altamente educativa e sociale della musica, anche a quella terapeutica offrendo fra l’altro agli stessi allievi coinvolti, un'opportunità didattica altamente formativa in grado di arricchire anche umanamente il loro bagaglio personale”.

Una splendida iniziativa, che può essere presa come esempio da tanti ospedali italiani.

Alessandra Leone

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder