imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRO

Siracusa: grande successo per le Feste Archimedee

2017-07-10 14:39

Redazione

News, musica, siracusa, spettacolo, feste archimedee,

Siracusa: grande successo per le Feste Archimedee

NEWS Nella scorsa settimana l’isola di Ortigia si è trasformata in una magica location per la ses

NEWS

image-asset-1579712903.jpeg

Nella scorsa settimana l’isola di Ortigia si è trasformata in una magica location per la sesta edizione delle “Feste Archimedee”, festival sul talento e la creatività giovanile ideato da Carlo Gilistro. Grande successo e affluenza di pubblico, sia di siracusani che di turisti, grazie anche ai diversi appuntamenti, incontri e laboratori, terminati sabato scorso a piazza Duomo con il Gran Galà delle Feste archimedee, con ospiti del calibro dell’attore Giulio Scarpati (il Lele in “Un medico in famiglia”), Mariella Nava, Mauro Ermanno Giovanardi, e Arisa. Proprio Arisa, attraverso la sua voce dolce e unica, il suo estro e modo di fare, ha incantato i presenti, emozionato anche chi ha gusti musicali più selezionati e fatto cantare tutti quanti a squarciagola in un meraviglioso viaggio tra i suoi successi. Molto apprezzato anche Mario Venuti, cantautore e chitarrista che si è esibito venerdì sera, siciliano doc, da anni sull’onda del successo, dopo quel lontano 1996 in cui ha cominciato la collaborazione con Carmen Consoli, con cui scrive “Amore di plastica”, e con cui duetta nel 1998 nel duetto “Mai come ieri”. Consensi per le tante attività, come i laboratori per bambini e la “Battaglia delle idee”, match di filosofia in cui si sono contrapposti 8 studenti liceali suddivisi in due squadre, coadiuvati dal filosofo della scienza Stefano Moriggi.

zanon-1579712904.jpgimage-asset-1579712904.jpeg

“Un appuntamento ormai atteso ogni anno sotto il segno dell'infanzia, della cultura e di Archimede in un percorso artistico e culturale che vedrà oltre 500 artisti coinvolti e 12 palcoscenici. Le Feste Archimedee- ha affermato il vicesindaco di Siracusa Francesco Italia- rappresentano la manifestazione che in città vede la più ampia adesione del Comune in termini di risorse, di servizi e di spazi messi a disposizione per gli spettacoli”.

I protagonisti veri, però, sono stati loro: i giovani, con le loro idee, sogni, talento ed entusiasmo. Davvero parecchi quelli che hanno colpito il pubblico, tra cui Marco Martinelli, giovane scienziato e artista fuoriclasse, che suona e canta da quando aveva 7 anni, orgoglioso della sua laurea in Biotecnologie Agro-Industriali e del Master in Molecular And Industrial Biotechnology con lode presso la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, perché a suo parere è fondamentale studiare e fare le cose con amore e passione.

zanon-1579712904.jpgimage-asset-1579712904.jpeg

Impressionante il vincitore Premio Feste Archimedee 2017 Giovanni Andrea Zanon, violinista diciannovenne, geniale, bello, brillante, simpatico, con un forte senso del dovere e con le idee chiare: a soli 2 anni suonava già un mini violino, fatto costruire appositamente per lui dal padre, il suo primo talent scout; se le lezioni settimanali andavano bene, il premio per il piccolo Paganini era una nuova gallina, animale che lui adorava quando viveva ancora in campagna a Castelfranco veneto. A nemmeno 4 anni frequentava il Conservatorio, accompagnato a lezione in passeggino dalla sua mamma, terminandolo a 13 anni. Poi la rapida ascesa, cominciando a suonare nei migliori teatri del mondo e ottenendo premi su premi, riconoscimenti su riconoscimenti. Come ci si può immaginare, è stato presto intercettato da maestri come Zubin Mehta, Paolo Gavazzeni e Pichas Zuckerman, i quali sono diventati suoi mentori. A15 anni, proprio su consigliodi Zubin Mehta, Zanon si è trasferito a New York per frequentare la Manhattan School of Music. Di certo un nome che sentiremo sentire molto spesso in futuro.

Tanti talenti da apprezzare, coltivare, da tutelare e tenere d’occhio; esempi di come il continuo studio, la precisione e l’amore siano fondamentali, specialmente a determinati livelli. Sono questi giovani il nostro futuro e la nostra speranza per un mondo diverso e, possibilmente, migliore.

Alessandra Leone

 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder