imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Settimana Vittorini: per non dimenticare lo scrittore siracusano

2017-05-16 13:13

Redazione

News, notabilis, eventi, scrittore, sicilia, siracusa, notabilismag, webmag, magazine, quotidiano, rivista, online, sicily, storia, autore, giornalista, news, eventidegnidinota, arte, ortigia, libri, incontri, elio vittorini, settimana vittorini, per non dimenticare, saggista, poeta, intellettuale, siciliano, appuntamenti, autori, in calendario,

Settimana Vittorini: per non dimenticare lo scrittore siracusano

NEWS Si concluderà venerdì 19 la settimana dedicata a Elio Vittorini, iniziato giovedì scorso a S

NEWS

image-asset-1579770540.jpegimage-asset-1579770540.jpeg

Si concluderà venerdì 19 la settimana dedicata a Elio Vittorini, iniziato giovedì scorso a Siracusa e giunto quest’anno alla seconda edizione. “Anche quest’anno – ha affermato l’assessore Italia – grazie al lavoro del personale della Biblioteca comunale, la città dedica una settimana al genio di Elio Vittorini. Per l’occasione è stato allestito un ricco programma rivolto sia a bambini, con il coinvolgimento dei 12 istituti comprensivi, che agli adulti”.

Numerosi gli eventi: presentazione di libri, allestimento di mostre e altre attività, realizzate anche grazie alla collaborazione della Capitaneria di porto e ad alcune librerie cittadine, valendosi anche del contributo del Festival Sabir, che ha riscosso grande successo nella città aretusea. Nei giorni scorsi si sono già svolti vari interessanti appuntamenti, tra cui l’incontro con la scrittrice Simonetta Agnello Hornby, con il medico Pietro Bartolo (autore con Lidia Tilotta di “Lacrime di sale. La mia storia quotidiana di medico di Lampedusa fra dolore e speranza”) e con il giornalista Carmelo Miduri, autore del libro “I bambini della croce bianca”, da cui verrà tratto un film interamente girato a Noto per la regia di Andrea Zaniol.

image-asset-1579770540.jpegimage-asset-1579770540.jpeg

Oggi pomeriggio alle 18 , nella sala del I piano della biblioteca Comunale si svolgerà l’incontro con Annalisa Stancanelli, autrice de “Il vendicatore oscuro. Caravaggio”, un percorso da Vittorini a Caravaggio, presentata da Elvira Siringo; domani, dalle 9 alle 13, prevista la visita ai luoghi di Vittorini; alle 16 visita guidata alla mostra “La porta dei sacerdoti”, visitabile fino al 7 novembre 2017 alla Galleria civica Montevergini; giovedì, dalle 9.30 alle 13, appuntamento per i più piccoli con “Avventura in biblioteca” (sala ragazzi biblioteca comunale, su prenotazione); infine venerdì 19, dalle 18 alle 20, incontro con Giada Avallone e Prospero Dente, autori de “L’isola di nessuno”. Introduce Edda Cancelliere.

Alessandra Leone

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder