imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRO

Festival Brancatiano: ecco i vincitori della terza edizione

2017-05-15 12:44

Redazione

News, notabilis, notabilismag, webmag, quotidiano, rivista, online, sicily, studenti, news, siiclia, giovani, eventidegnidinota, progetto, concorso, vincitori, premiazione, vitaliano brancati, festival brancatiano, scuole, scrittori, maagazine,

Festival Brancatiano: ecco i vincitori della terza edizione

NEWS “Il Festival Brancatiano è un’opportunità per stimolare la creatività dei nostri ragazzi

NEWS

image-asset-1579770543.jpegimage-asset-1579770543.jpeg

“Il Festival Brancatiano è un’opportunità per stimolare la creatività dei nostri ragazzi, accendere la loro curiosità nei confronti del territorio e conoscere le pagine di uno scrittore che ha descritto Pachino con l’affetto di chi vi ha vissuto gli anni più spensierati. La quantità e la qualità degli elaborati pervenuti in assessorato testimoniano come questa esigenza culturale sia avvertita dalle nuove generazioni”. Queste le parole di Gisella Calì, esperta del Comune di Pachino per i grandi eventi e per la promozione turistica del territorio e responsabile di tale evento, giunto alla terza edizione.

Nella splendida cornice del cortile di palazzo Tasca, il sindaco Roberto Bruno e Gisella Calì, hanno premiato gli alunni partecipanti alle sezioni “scrittura” e “grafica”. La commissione, costituita da Maria Dimartino, Maria Bugliarisi, Gaspare Calì e Salvatore Mallia, ha valutato gli elaborati dei ragazzi, che dovevano presentare propri lavori ispirati dalla frase “La grande notte del sud era al suo colmo, pienissima di stelle e di foglie scure, con profumi che strisciavano nell’aria avvolgendosi al collo e serrandolo in un nodo di serpe”, tratta dal racconto “La ragazza e la cimice” di Vitaliano Brancati. Per la sezione “Scrittura” al primo posto si è classificato Angelo Salerno con la poesia “Luce nella notte”; secondo posto per Pierfrancesco Bufardeci con “Cara terra mia”; al terzo posto si è piazzata Sofia Distefano con “Notte del sud”. I tre vincitori fanno tutti parte della III A dell’istituto comprensivo “Giovanni Verga” di Pachino. Nella sezione “Grafica”, invece, podio per Martina La Runa e Margherita Cavarra della III C dell’istituto comprensivo “Silvio Pellico”; seconda Stefania Pagano e terzo Andrea Cataudella, appartenenti entrambi alla classe III A del “Giovanni Verga”.

image-asset-1579770543.jpegimage-asset-1579770543.jpeg

“Un evento culturale –ha dichiarato Roberto Bruno– fortemente voluto da questa amministrazione. La voglia e la partecipazione degli studenti e di tutte le scuole rappresentano il germoglio di quel risveglio culturale, su cui continueremo a puntare e che deve essere da traino per le nuove generazioni”.

Alessandra Leone

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder