imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

Aperto il bando per la 4° edizione del Premio Piccirè - Fiabe e leggende della tradizione popolare dedicato a Vito ParrinelloIl Museo Civico di Storia Naturale di Comiso riapre al pubblicoIl libro che raccoglie alcuni saggi di Sebastiano Aglianò "Italiani da Dante a Vittorini" verrà presentato a SiracusaTeatri Riflessi 8: una novità per tutti i corti semifinalistiAbaCt: dalle tragedie classiche dell’INDA all’animazione digitale, gli studenti incontrano i professionistiTEATRO “GARIBALDI” DI AVOLA: “DUE CUORI E UNA CUCCIA”: TANTO AMORE E QUALCHE SCARAMUCCIAMelilli: un femminicidio d’altri tempi“RACCONTI NELLA RETE”, TRA PROSA E SUGGESTIONI, UN’OVAZIONE“ITRIA”: IL RICHIAMO A “I FATTI DI AVOLA”, ANCORA UN RECLAMO“RACCONTI NELLA RETE”, RAGGIUNGE SIRACUSA

San Sebastiano Contemporary presenta la mostra "IPERMETAFISICA" di Filippo La Vaccara

2020-07-07 12:19

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, eventi siracusa, arte, san Sebastiano contemporary,

San Sebastiano Contemporary presenta la mostra "IPERMETAFISICA" di Filippo La Vaccara

San Sebastiano contemporary presenta la mostra FILIPPOLAVACCARA - IPERMETAFISICA.

Sono circa 20 le opere, di vario formato e inedite, che l’artista catanese, classe 1972, Filippo La Vaccara, esporrà negli oltre 140 metri quadrati dell’elegante palazzina liberty di San Sebastiano Contemporary sita a Palazzolo Acreide (SR). Diversi dipinti, su tela e su carta, e alcune sculture leggere, insieme alle ormai più conosciute “teste” in terracotta (raccontate nel video, e per la prima volta in mostra, “Teste di / Heads of”, di Franz Baraggino), in un allestimento pensato dallo stesso artista, strutturato sui tre livelli del nuovo spazio ideato da Davide Bramante per promuovere l’arte contemporanea in Sicilia.

La mostra, a cura di Mercedes Auteri e Aldo Premoli, ha un titolo ambizioso ed enigmatico: FILIPPOLAVACCARA - IPERMETAFISICA. Un omaggio ad uno dei più grandi momenti della pittura del Novecento, quello della Metafisica di De Chirico, Carrà, De Pisis. Un’esperienza che tende a rappresentare tutto come misterioso, non solo le grandi questioni esistenziali di sempre, ma anche l’enigma di cose considerate in genere insignificanti, che invece, risuonano nella vita di ciascuno proprio nel loro aspetto più simbolico ed evocativo. Tutto questo riecheggia in questa mostra siciliana, in un “eccesso” di metafisica condensata nelle ultime opere di La Vaccara.

10-1594117009.jpg

"Una faccia barbuta di lana bianca, con due occhi sporgenti di ceramica lucida, sospe- sa a mezz’aria ci guarda. Una statua anomala e "hyper” “metà” "tà" "physikà" (che tradotto dal greco significa "più in alto e oltre la fisica") - così si legge nell'introduzione del catalogo della mostra -una prospettiva ribaltata, un dettaglio, un oggetto, un’ombra fuori posto, un viaggio intimo che lo spettatore percorre da solo, alla ricerca di se stesso".

Il vernissage della mostra avrà luogo il 14 luglio, a partire dalle ore 19.00, mentre il finissage è previsto per il 2 agosto, sempre alle 19.00. Per maggiori info visitate il sito della galleria www.sansebastianocontemporary.it  

 

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder