imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

Lunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania“FIGLIO DEL CAOS”, IL TRIBUTO A PIRANDELLO, UN LUNGO APPLAUSOAlla siracusana Lisa Romano è stato assegnato il Premio Minerva“MARY POPPINS”, CHE GIOIA IN TEATRO! NIENTE SARA’ PIU’ A SOQQUADRORappresentazioni classiche al Teatro Greco di Siracusa: Laura Marinoni sarà Medea Alessandro Albertin interpreterà PrometeoÈ firmata da Davide Bramante l’immagine della XV edizione di Ortigia Film FestivalProgetto FAMI, in Sicilia l’inclusione sociale passa dai banchi

Effetto Noto 2020: una settimana di eventi imperdibili

2020-07-15 15:36

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, musica, cinema, arte,

Effetto Noto 2020: una settimana di eventi imperdibili

Storia, cinema, musica e arti effimere: questi sono gli ingredienti della nuova settimana di Effetto Noto.

Storia, cinema, musica e arti effimere: questi sono gli ingredienti della nuova settimana di Effetto Noto, un insieme di eventi imperdibili per vivere appieno la bellezza della città. 

Tra i numerosi eventi in programma, nel weekend si terranno la sesta edizione di FolkBarock e la prima tappa del Festival delle Arti Effimere 2020. Quest’ultimo è realizzato a cura dell’associazione CulturArte Noto, in collaborazione con l’associazione Coriandolata di Acireale e l’associazione Inverdurata di Pachino.

artieffimere-1594820202.jpeg

Vi riportiamo il calendario con tutti gli appuntamenti della settimana: 

-       Mercoledì 15 luglio, alle 20:30, presso il Museo del Mare di Calabernardo si terrà la conferenza “Noto e le sue coste”, a cura del prof. Giuseppe Iuvara;

-       Giovedì 16 luglio, alle 21:00, presso il Teatro Noto d’Estate, prosegue la rassegna “Cinema d’Estate” con la visione del Bangla. L’iniziativa è promossa dalla Fondazione Teatro Tina Di Lorenzo, in collaborazione con Frame Off e Mediterraneo Sicilia Europa;

-       Venerdì 17 luglio comincia la sesta edizione di FolkBarock, intitolata Musica Intensiva e con direzione artistica di Carlo Muratori. Si comincia alle 19:30, al Convitto delle Arti, con “Giovani Cantautori si raccontano e cantano”, protagonisti Claudia Anastasi, Alfonso Lapira, Paolo Leone, Carmen Marino, Oreste Muratori, Beatrice Romano e Loredana Vasta; alle 21:30, presso il Sagrato del Ss. Salvatore, va in scena lo spettacolo di Alosha, tratto dal Danzastorie di Sicilia; alle 22:30, presso il Convitto delle Arti, si terrà il concerto dei Vorianova; lo stesso giorno, alle ore 19.00, presso il Teatro Tina di Lorenzo, è in programma il vernissage della mostra “Foyer Davide Bramante & Friends. I nuovi siciliani”, a cura di Aldo Premoli;

-       Sabato 18 luglio, alle 21:30, sul Sagrato del Ss. Salvatore, ci sarà il concerto di Carlo Muratori che “canta Modugno”, accompagnato al piano da Peppe Arezzo;

 

-       Domenica 19 luglio alle 21:30, sempre sul Sagrato del Ss. Salvatore, si terrà il concerto di Francesca Incudine, “Tarakè”.

 

 

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder