imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

NEWS

NOTA CRITICA

EVENTI

INFO & CONTATTI

INFO & CONTATTI

MENU

MENU

NEWS

NOTA CRITICA

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

MUSICA: i Negramaro a Siracusa per festeggiare i 20 anni di carriera“FAME D’ARIAâ€, LA CUPOLA DEL CIELO NON È SEMPRE AVARAIndicate le 10 finaliste per la Capitale Italiana della Cultura 2025LIBRI: a Siracusa inaugurata una nuova sezione della biblioteca dell'I.C. Salvatore RaitiGiorno della Memoria 2023: gli appuntamenti da non perdere a PalermoRiflessioni sull’anno che verrà“ADELE CENTINI, VEDOVA ISASTIAâ€: IL RISCATTO ED IL CORPO COME BARATTOI siciliani degni di nota del 2022Riscoperto il "punto chiaramonte", la tradizione del filato italianoUn accordo per sopravvivere: in libreria il nuovo romanzo di Paolo Scardanelli

Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2020: prossimo appuntamento, a Taormina, con le melodie di Verdi e Puccin

2020-08-19 13:48

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, musica, opera, festival dei teatri di pietra, teatro antico taormina, puccini, verdi,

Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2020: prossimo appuntamento, a Taormina, con le melodie di Verdi e Puccini

Puccini e Verdi i protagonisti del prossimo appuntamento con il Festival dei Teatri di Pietra.

Continua con un altro appuntamento imperdibile il tour del Festival Lirico dei Teatri di Pietra 2020, prestigiosa kermesse lirico-sinfonica promossa dal Coro Lirico Siciliano. Il prossimo appuntamento è previsto per giorno 20 agosto, alle 21.30, presso il Teatro antico di Taormina, con un gala interamente dedicato ai due massimi compositori della tradizione operistica: Giuseppe Verdi e Giacomo Puccini.

puccinieverdioperagalalocandinaverticale-1597833880.png

Il “Puccini & Verdi Opera galaâ€Â sarà un’occasione per poter apprezzare grandi voci del panorama lirico nazionale e internazionale, una vera e propria maratona lirica sulle eterne melodie verdiane e pucciniane. Durante la serata si esibiranno: il soprano Yao Bohui, il mezzosoprano Maria Motta, i tenori Antonino Interisano e Dave Monaco e il baritono Alberto Munafò. Il recital lirico sarà sostenuto dalle virtù pianistiche di Ruben Micieli.

Nella prima parte si ascolteranno le intramontabili melodie con cui Giacomo Puccini ha decantato l’amore e la bellezza, estratte da alcune opere quali: “La Bohèmeâ€, “Madama Butterflyâ€, “Toscaâ€, “Gianni Schicchiâ€, “Turandotâ€, “La Fanciulla del Westâ€. La seconda parte della manifestazione concertistica sarà, invece, un vero e proprio inno al “Cignoâ€Â di Busseto, che ha incarnato l’ideale del grande teatro e dei più sublimi sentimenti dell’uomo, conducendo la voce umana alle più alte vette di funambolismo. Si potranno ascoltare, tra le altre, le più interessanti musiche tratte da “Don Carloâ€, “Aidaâ€, “Il Trovatoreâ€, “Rigolettoâ€, “La Traviataâ€.

teatro-antico-taormina-dallalto-1597833910.jpg

Il Festival Lirico dei Teatri di Pietra, riconosciuto come iniziativa di alto rilievo culturale e artistico, si svolge sotto l’Alto Patrocinio del Parlamento Europeo e delle più importanti cariche istituzionali italiane: il Pontificium Consilium de Cultura, la Regione Siciliana, l’Assessorato Regionale Turismo, Sport e Spettacolo, l’Assessorato dei Beni Culturali e dell’Identità Siciliana, Rai Sicilia, il Comitato Pietro Mascagni, la Fondazione Verona per l’Arena e la Confederazione Italiana Archeologi.

I biglietti sono disponibili sui siti: ticketone.it, tickettando.it, ctbox.it, boxoffice.cpsmusic.com e presso tutti i punti vendita TicketOne, Tickettando, Box Office Sicilia sul territorio nazionale.

Per ricevere maggiori informazioni ci si può rivolgere ai numeri: +39 351 546 0236 (anche WhatsApp), 892 101, 091 332 508, 095 7 225 340.

 

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder