imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Arriva la 6° edizione di Castelbuono Classica

2020-08-21 10:16

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, palermo, musica, concerti, Castelbuono classica,

Arriva la 6° edizione di Castelbuono Classica

Arriva la 6° edizione di Castelbuono Classica con grandi ospiti e tanti appuntamenti per infine settimana.

adrianodelsal-1597997554.jpgalessiopianelli-1597997639.jpgfrancescoestefanoparrino-1597997714.jpg

Si iniagura oggi venerdì 21 agosto, con il recital di chitarra di Adriano Del Sal, la 6° edizione di Castelbuono Classica, rassegna che si svolgerà nell’antico borgo madonita di Castelbuono (PA) fino a domenica 23 agosto.

 

Il pluripremiato musicista friulano, tra i massimi interpreti della sei corde a livello mondiale e grande amante della Sicilia è molto atteso a Castelbuono dopo numerose esperienze da docente presso l’Accademia Stupor Mundi e presenterà nella suggestiva cornice del Chiostro di San Francesco un repertorio in cui rtroviamo autori spagnoli, sudamericani e italiani, come Regondi, Barrios, Rodrigo e Moreno Torroba, oltre a brani di Ennio Morricone tratti da Nuovo Cinema Paradiso e Il Buono, Il Brutto, II Cattivo

 

Protagonista della serata di sabato 22 agosto, invece, sarà lo storico duo violino-flauto traverso formato dai fratelli Francesco e Stefano Parrino, originari di Castelvetrano ed entrambi solisti di livello internazionale, che proporrà opere di Mozart, Paganini, Campagnoli, Gasparin, Rolla, Stockhausen e Donatoni. Mentre, il gran finale di domenica 23 vedrà sul palco Alessio Pianelli, artista trapanese tra i più talentuosi violoncellisti italiani della sua generazione, che insieme al quartetto d’archi Oneiroi interpreterà pagine di Bach, Sjölin, Sørensen, Schumann e Boccherini. 

 

Infine, anche quest’anno non mancheranno i concerti pomeridiani a ingresso libero, volti a valorizzare i talenti emergenti, che il 22 e 23 agosto alle 18.00 vedranno protagonisti sul palco il quartetto di clarinetti L’ebano sonoro (presso l’atrio della Badia Santa Venera) e il percussionista Sergio Calì (nell’area antistante alla scalinata di Piazza Castello). 

Come nelle passate edizioni, Castelbuono Classica sostiene il suo tradizionale legame con le altre arti, infatti, in occasione della tre giorni musicale Putia Art Gallery ospiterà la mostra, curata da Stefania Cordone, del fotografo palermitano Luca Savettiere, le cui opere sono state utilizzate anche come immagini rappresentative della rassegna. Gli scatti, che l’artista ha realizzato nel 2018 a Cuba, raccontano il tema del viaggio, sia personale che collettivo, a tratti reale e ad altri metaforico, e acquisiscono ancor più forza evocativa in un periodo in cui la possibilità di viaggiare e di scoprire culture e luoghi diversi è limitata e, in alcuni casi, inibita del tutto. 

 

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder