imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

SIRACUSA: 22° PREMIO LETTERARIO NAZIONALE ELIO VITTORINI 
PREMIO PER L’EDITORIA INDIPENDENTE ARNALDO LOMBARDILa Fondazione INDA incontra le scuole di Siracusa Workshop di Giuliano Peparini con gli studenti del liceo coreutico Tommaso GargalloTaormina: tutto pronto per la mostra “Palinsesti, il Teatro antico dalla storia al mito”BENI CULTURALI: Il Parco Archeologico della Valle dei Templi prenderà in gestione la Scala dei TurchiCINEMA: nuovo film nuovi casting. È il turno del film di Will GeigerNuova vita in Sicilia? Un Comune del trapanese finanzierà la vostra sceltaLunghi applausi per il Prometeo Incatenato al Teatro Greco di SiracusaCARRO TRIONFALE DI SANTA LUCIA: IL MODELLO ESPOSTO DIVERRÀ UN COLOSSO“LA SCUOLA DELLE MOGLI”: GELOSIA OSSESSIVA E DELL’AMORE I GERMOGLICon il debutto di Prometeo e Medea al Teatro Greco di Siracusa si conclude lo stage formativo di quattro studenti di Scenografia di ABA Catania

Arte e moda insieme per il Taormina International Book Festival

2020-09-30 17:06

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, taormina, arte, Revelations, Giuseppe Patanè, Taobuk 2020,

Arte e moda insieme per il Taormina International Book Festival

Taobuk 2020 non sarà soltanto libri e letteratura, ma arte, moda e design!

invitorevelationstaobuk2020page-00012-1601478339.jpg

Si chiama “Revelations” la mostra dell’artista e fashion designer Giuseppe Patanè, che sarà ospite all’interno di Taobuk - Taormina International Book Festival dall’1 al 5 ottobre 2020. L’esposizione, allestita all’interno dell’ex chiesa del Carmine di Taormina (Me) sarà curata dallo storico e critico dell’arte Carmen Bellalba.

 

Giovedì 1 ottobre alle ore 11.00 si svolgerà il vernissage della mostra, che racconta l’evoluzione del messaggio artistico del maestro. Nei suoi dipinti egli raffigura ciò che l’uomo ha creato ‒ compreso il cosiddetto “Universo Divino” ‒ con la natura, gli animali, gli angeli, la chiesa; li dipinge in maniera quasi ancestrale con il solo utilizzo delle mani.

 

«La battuta d’arresto, il contraccolpo, la frenata brusca che ci fa battere la testa, crollare al suolo, cadere rovinosamente e fermarci a riflettere – ha spiegato Carmen Bellalba ‒ per poterci poi riconnettere con il mondo e con noi stessi. È questo il senso di “Revelations”. La battuta d’arresto appunto, data da un creato offeso, preteso. Ritorna l’occhio supremo che tutto crea, tutto domina, ma nulla controlla in virtù di quel libero arbitrio. La forza potente, dell’inviolato che plasma una terra che è fuoco, un fuoco che diviene materia, una materia che è pulsione primordiale, entusiasmo di essere».

 

Giuseppe Patanè, artista ampiamente apprezzato dalla critica e insignito nel 2016 del prestigioso Premio delle Nazioni, sarà protagonista del Festival Internazionale del libro anche nella veste di stilista di moda. Alcune delle sue creazioni ‒ che hanno fatto il giro del mondo per la loro eleganza e creatività ‒ saranno infatti indossate da Antonella Ferrara durante la serata di gala del 3 ottobre, in occasione dei “Taobuk Awards”, in cui saranno premiati Mario Vargas Llosa e Svetlana Aleksievic, Premi Nobel per la letteratura nel 2010 e nel 2015, e Giorgio Montefoschi, premio Strega nel 1994.

 

Informazioni:

La mostra sarà visitabile dalle ore 10,00 alle ore 14,00 e dalle ore 15,00 alle ore 19,00.

 

 

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder