imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

A OTTOBRE AVRÀ INIZIO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DELLA FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI DI MODICANaxosLegge, consegnato a Laura Anello il premio Tela di Penelope per “Le Vie dei Tesori”“RADICI”: IL DIALETTO SICILIANO, TRA IPER LINGUA E AFFETTOPRESSO L'AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA VENERA AL POZZO, ECCO “LA CURA” DEL CORO LIRICO SICILIANOCINEMA: Marzamemi perde il Cinema di FrontieraPremio Elio vittorni e Premio Lombardi tutti al femminile in questa edizione 2023LIBRI: AL PREMIO VITTORINI TRE FINALISTI E UNA MENZIONE SPECIALEGala dei numeri primi, Scialacori - Notte bianca e RadiciLa Sicilia come "regione gastronomica d'Europa"? A deciderlo una commissione in visita a RagusaModica: Palazzo De Leva diventerà un sito culturale aperto al pubblico

ABA Catania lancia il Triennio della Scuola di Cinema

2021-06-09 14:02

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi catania, eventi cinema, ABA Catania, corso AFAM, corso universitario, triennio,

ABA Catania lancia il Triennio della Scuola di Cinema

Da ottobre nei laboratori didattici dell’ABA di Catania un corso unico nel suo genere, con 4 indirizzi, collaborazioni con il Teatro Stabile e il Conservatorio

fotofranchetti1-1623237408.jpeg

«Ci aspettiamo un considerevole numero di iscritti al nuovo Corso triennale della Scuola di Cinema, Fotografia e Audiovisivo dell’Accademia di Belle Arti di Catania» - Così la presidente di AbaCt Lina Scalisi ha ufficializzato la nascita dell’innovativo corso Afam, che prevederà ben quattro corsi di studio: regia/filmmaking, tecniche di ripresa/direzione della fotografia, montaggio e sound design, con programmi all’avanguardia nel panorama nazionale e unico nel suo genere nel Sud Italia.

Le lezioni del Corso triennale – che vanno ad affiancarsi al biennio di specializzazione in Audiovisivo e Cinema – avranno lo scopo di creare le competenze di base di una disciplina che, con l’avvento del digitale, è in continua evoluzione. Il Corso triennale prenderà il via a partire dalla metà di ottobre nei laboratori didattici della nuova sede di Via Franchetti e si avvarrà anche della collaborazione di importanti istituzioni del territorio come il Teatro Stabile e il Conservatorio Vincenzo Bellini di Catania. E di collegamenti con l’Università di Malta, soprattutto con riferimento alla videoarte, intesa come dimensione formativa dell’audiovisivo.


L’impostazione metodologica e didattica del Triennio, così come quella del Biennio, terrà conto delle esigenze del mercato del lavoro e si punterà a strutturare protocolli con le case di produzione e con le Film commission di Palermo e Catania: «Il mercato del lavoro – ha sottolineato Maria Arena - richiede un numero sempre maggiore di esperti nella costruzione di immagini e immaginari, reali o virtuali che siano. E il Corso triennale della nostra Scuola di Cinema si innesta in una tradizione dell’Accademia, che, ancor prima dell’iniziativa ministeriale, da un decennio organizzava corsi di audiovisivo nella Scuola di Nuove tecnologie dell’Arte. E le opere dei nostri allievi hanno avuto la possibilità di essere apprezzati in rassegne e festival».

L’idea per promuovere il Corso Triennale (il cui numero di posti del Biennio, limitato a quaranta, potrebbe essere già raggiunto) è quella di attuare degli incontri nei licei artistici della Sicilia orientale che ne faranno richiesta, utilizzando proprio gli studenti. 

 

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis