"Sorelle per sempre", il film TV ispirato alla storia dello scambio di due bambine di Mazara del Vallo (TP) verrà trasmesso oggi, giovedì 16 settembre, in prima serata, su Rai1.
Questo film ha una trama ispirata ad un fatto realmente accaduto in Sicilia: lo scambio di due bambine in culla, che verrà scoperto dalle famiglie solo molti anni dopo.
La vicenda intensa racconta un percorso inizialmente doloroso che, tuttavia, ha un lieto fine. Si tratta del percorso di due famiglie che non si conoscono, unite e sconvolte all’improvviso da una dura verità da accettare: le loro figlie sono nate nello stesso ospedale nello stesso giorno e a breve distanza, ma una volta nella nursery dell'ospedale vengono scambiate nella culla.
Una storia complessa e struggente, che sembra presa da un romanzo, ma che si scontra con la cruda realtà, nella quale si fanno delle scelte e si prendono decisioni. Un errore avvenuto in ospedale che ha cambiato per sempre la vita di due famiglie. Due madri (interpretate da Donatella Finocchiaro ed Anita Caprioli) scoprono di aver cresciuto l'una la figlia dell’altra. I fatti raccontati sono avvenuti realmente tra il 1998 e il 2000 nella cittadina del Trapanese. Protagoniste le famiglie Alagna e Foderà e le bambine, oggi maggiorenni, Melissa e Cristina, che vengono appunto scambiate alla nascita. Entrambe sono nate nel giorno di Capodanno, a distanza di 15 minuti l'una dall'altra. Le mamme, Gisella Paladino e Maria Marino, dopo mesi di incontri con psicologi e giudici per capire il da farsi, insieme ai mariti e al resto delle famiglie hanno affrontato il cambio di casa per Melissa e Cristina. Le famiglie, di comune accordo, decidono di far crescere insieme le bambine, come due sorelle, facendo frequentare loro la stessa scuola e circondate dall’affetto delle due famiglie.
Il tv movie è stato scritto da Andrea Porporati e Mauro Caporiccio con la collaborazione di Maria Porporati e la consulenza delle famiglie Alagna, Foderà, Marino, Paladino. A dirigerlo, Andrea Porporati. Nel cast Donatella Finocchiaro, Anita Caprioli, Claudio Castrogiovanni, Francesco Foti, Noemi Pecorella, Viola Seggio, Marta Brocato, Viola Prinzivalli, Rosa Pianeta, Chiara Cavaliere e Fabio Galli, con la partecipazione di Andrea Tidona.
©riproduzione riservata