imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

A OTTOBRE AVRÀ INIZIO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DELLA FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI DI MODICANaxosLegge, consegnato a Laura Anello il premio Tela di Penelope per “Le Vie dei Tesoriâ€â€œRADICIâ€: IL DIALETTO SICILIANO, TRA IPER LINGUA E AFFETTOPRESSO L'AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA VENERA AL POZZO, ECCO “LA CURA†DEL CORO LIRICO SICILIANOCINEMA: Marzamemi perde il Cinema di FrontieraPremio Elio vittorni e Premio Lombardi tutti al femminile in questa edizione 2023LIBRI: AL PREMIO VITTORINI TRE FINALISTI E UNA MENZIONE SPECIALEGala dei numeri primi, Scialacori - Notte bianca e RadiciLa Sicilia come "regione gastronomica d'Europa"? A deciderlo una commissione in visita a RagusaModica: Palazzo De Leva diventerà un sito culturale aperto al pubblico

Il professor Daniele Malfitana è il nuovo presidente della Scuola Superiore di Catania

2021-11-26 10:56

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, catania, news, università, Daniele Malfitana, Scuola superiore di Catania,

Il professor Daniele Malfitana è il nuovo presidente della Scuola Superiore di Catania

Dopo una ricca carriera accademica, il professore Malfitana raggiunge anche questo nuovo traguardo

foto-2-malfitana.jpeg

Il prof. Daniele Malfitana, ordinario di Metodologia della ricerca archeologica al Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania, è il nuovo presidente della Scuola Superiore di Catania.
Il docente vanta esperienze gestionali di portata nazionale in strutture complesse maturate prima con la direzione dell’Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr (2011-2019), poi con il ruolo ricoperto al Ministero della Cultura di presidente del Comitato tecnico scientifico per l’Archeologia e di componente del Consiglio Superiore dei Beni culturali e paesaggistici, organi consultivi del Ministro.

Lo scorso mese è stato nominato nuovo direttore della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università di Catania per il quadriennio 2021-2025.
La designazione del prof. Malfitana è stata comunicata dal rettore Francesco Priolo nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede della Scuola, alla presenza degli allievi e dello staff amministrativo della Scuola.
Alla breve cerimonia sono intervenuti anche la prorettrice Vania Patanè, i coordinatori delle Classi delle discipline scientifiche, Giuseppe Angilella, e umanistiche, Adriana Di Stefano, e la coordinatrice dello staff amministrativo, Elvira Cardillo.

Dal bollettino di Ateneo si legge: «Ringrazio di cuore, a nome mio personale e di tutto l’Ateneo, la prof.ssa Maria Rosaria Maugeri per quanto fatto negli ultimi mesi nonostante l’emergenza pandemica – ha esordito il rettore Francesco Priolo, ricordando le numerose iniziative realizzate –. Adesso il testimone passa al prof. Malfitana da sempre legato alla “scuolaâ€, dove ha già svolto il ruolo di tutor di numerosi nostri allievi, con la certezza che darà un importante contributo per raggiungere nuovi obiettivi e realizzare nuove iniziative di eccellenza nel post-laurea, incrementando le opportunità occupazionali per gli allievi anche nella nostra regione».

 

 

 

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis