
Il prof. Daniele Malfitana, ordinario di Metodologia della ricerca archeologica al Dipartimento di Scienze umanistiche dell’Università di Catania, è il nuovo presidente della Scuola Superiore di Catania.
Il docente vanta esperienze gestionali di portata nazionale in strutture complesse maturate prima con la direzione dell’Istituto per i beni archeologici e monumentali del Cnr (2011-2019), poi con il ruolo ricoperto al Ministero della Cultura di presidente del Comitato tecnico scientifico per l’Archeologia e di componente del Consiglio Superiore dei Beni culturali e paesaggistici, organi consultivi del Ministro.
Lo scorso mese è stato nominato nuovo direttore della Scuola di specializzazione in Beni archeologici dell’Università di Catania per il quadriennio 2021-2025.
La designazione del prof. Malfitana è stata comunicata dal rettore Francesco Priolo nel corso di un incontro che si è tenuto nella sede della Scuola, alla presenza degli allievi e dello staff amministrativo della Scuola.
Alla breve cerimonia sono intervenuti anche la prorettrice Vania Patanè, i coordinatori delle Classi delle discipline scientifiche, Giuseppe Angilella, e umanistiche, Adriana Di Stefano, e la coordinatrice dello staff amministrativo, Elvira Cardillo.
Dal bollettino di Ateneo si legge: «Ringrazio di cuore, a nome mio personale e di tutto l’Ateneo, la prof.ssa Maria Rosaria Maugeri per quanto fatto negli ultimi mesi nonostante l’emergenza pandemica – ha esordito il rettore Francesco Priolo, ricordando le numerose iniziative realizzate –. Adesso il testimone passa al prof. Malfitana da sempre legato alla “scuolaâ€, dove ha già svolto il ruolo di tutor di numerosi nostri allievi, con la certezza che darà un importante contributo per raggiungere nuovi obiettivi e realizzare nuove iniziative di eccellenza nel post-laurea, incrementando le opportunità occupazionali per gli allievi anche nella nostra regione».
Â
Â
Â
©riproduzione riservata