imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

A OTTOBRE AVRÀ INIZIO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DELLA FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI DI MODICANaxosLegge, consegnato a Laura Anello il premio Tela di Penelope per “Le Vie dei Tesoriâ€â€œRADICIâ€: IL DIALETTO SICILIANO, TRA IPER LINGUA E AFFETTOPRESSO L'AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA VENERA AL POZZO, ECCO “LA CURA†DEL CORO LIRICO SICILIANOCINEMA: Marzamemi perde il Cinema di FrontieraPremio Elio vittorni e Premio Lombardi tutti al femminile in questa edizione 2023LIBRI: AL PREMIO VITTORINI TRE FINALISTI E UNA MENZIONE SPECIALEGala dei numeri primi, Scialacori - Notte bianca e RadiciLa Sicilia come "regione gastronomica d'Europa"? A deciderlo una commissione in visita a RagusaModica: Palazzo De Leva diventerà un sito culturale aperto al pubblico

“Sicilian Comedi†conclude la stagione del Teatro Mobile di Catania con Fioretta Mari

2018-05-23 12:39

Redazione

News,

“Sicilian Comedi” conclude la stagione del Teatro Mobile di Catania con Fioretta Mari

NEWS CATANIA- La seconda stagione di Teatro Mobile di Catania, diretta da Francesca Ferro, si conclu

NEWS

siciliancomedi-1579711185.jpg

CATANIA- La seconda stagione di Teatro Mobile di Catania, diretta da Francesca Ferro, si conclude con  “Sicilian Comedi†lo spettacolo più atteso dell’anno e l’amato ritorno di Fioretta Mari, signora del teatro italiano. Dopo nove anni dalla trasposizione teatrale del precedente romanzo “Sicilian Tragediâ€, sabato 26 maggio, alle ore 17.30 e alle ore 21.00, e domenica 27 maggio, alle ore 18.00,  al Teatro ABC il regista Guglielmo Ferro porta in scena “Sicilian Comedi†di Ottavio Cappellani,  con l’adattamento di Micaela Miano, spettacolo tratto dall’omonimo romanzo pluri-recensito, edito da SEM e pubblicato lo scorso settembre in tutte le librerie d’Italia.“Il teatro è contemporaneità e il nostro spettacolo rende giustizia a questo concetto†dichiara Guglielmo Ferro che mette in scena il neorealista testo di Cappellani, che ridicolizza ed esaspera una città posta davanti ad uno specchio di faide tra famiglie mafiose – Sciortino e Perrotta - sfarzose feste in palazzi nobiliari e ville ultra lussuose per amare dinamiche dell’arte piegata ai favoritismi politici, dove si insinua una nobiltà decaduta. Un racconto “sociale†per una Catania che non è mai stata così vera.

“Sicilian Comedi†segna anche il gradito ritorno dopo vent’anni nella nostra città di Fioretta Mari straordinaria protagonista di questa esilarante commedia e da sempre sostenitrice del progetto Teatro Mobile, arricchendo in maniera unica il numeroso cast tutto siciliano, trenta artisti in scena fra attori e comparse, composto da: Rosario Marco Amato, Gino Astorina, Giuseppe Brancato, Fabio Costanzo, Domenico Gennaro, Francesca Ferro, Loredana Marino, Plinio Milazzo, Nick Nicolosi, Mario Opinato, Aldo Toscano, Renny Zapato e Agostino Zumbo, con un inedito Ottavio Cappellani nelle vesti di attore, insieme a Claudio Aprile, Verdiana Barbagallo, Antonio Marino, Giovanni Maugeri e Maria Chiara Pappalardo. Le musiche sono di Massimiliano Pace, i costumi di Giusi Gizzo, con l’aiuto regia di Francesco Maria Attardi e la direzione allestimento di Arsinoe Delacroix.

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis