imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

A OTTOBRE AVRÀ INIZIO LA NUOVA PROGRAMMAZIONE DELLA FONDAZIONE TEATRO GARIBALDI DI MODICANaxosLegge, consegnato a Laura Anello il premio Tela di Penelope per “Le Vie dei Tesoriâ€â€œRADICIâ€: IL DIALETTO SICILIANO, TRA IPER LINGUA E AFFETTOPRESSO L'AREA ARCHEOLOGICA DI SANTA VENERA AL POZZO, ECCO “LA CURA†DEL CORO LIRICO SICILIANOCINEMA: Marzamemi perde il Cinema di FrontieraPremio Elio vittorni e Premio Lombardi tutti al femminile in questa edizione 2023LIBRI: AL PREMIO VITTORINI TRE FINALISTI E UNA MENZIONE SPECIALEGala dei numeri primi, Scialacori - Notte bianca e RadiciLa Sicilia come "regione gastronomica d'Europa"? A deciderlo una commissione in visita a RagusaModica: Palazzo De Leva diventerà un sito culturale aperto al pubblico

IV edizione del festival “L'altra mareaâ€. Favignana tra editori, libri ed autori

2017-07-14 15:14

Redazione

News, libri, iv edizione festival laltra marea, favignana,

IV edizione del festival “L'altra marea”. Favignana tra editori, libri ed autori

NEWS Letteratura, saggistica, incontri con autori ed editori, momenti di confronto e di riflessione

NEWS

image-asset-1579712890.jpegimage-asset-1579712890.jpegcesarebocci-1579712890.jpg

Letteratura, saggistica, incontri con autori ed editori, momenti di confronto e di riflessione sui libri, con una particolare attenzione anche all’attualità: questa è “L'altra marea - Approdi d'autore alla Tonnara Florio di Favignanaâ€, manifestazione giunta quest’anno alla sua 4° edizione, curata dal giornalista e scrittore Giacomo Pilati e che si svolge nella splendida cornice dell’isola di Favignana. Il festival è cominciato il 5 giugno e durerà fino al 28 agosto nell'ex stabilimento Florio, il maggiore stabilimento industriale del Mediterraneo per la lavorazione del tonno, diventato oggi un museo, per non dimenticare il proprio passato.

image-asset-1579712890.jpegimage-asset-1579712890.jpegcesarebocci-1579712890.jpg

“Per la  quarta  edizione consecutiva Favignana conferma la sua vocazione naturale alla cultura. L'interesse mostrato da residenti e villeggianti  nei confronti di questa manifestazione- sostiene Giacomo Pilati- è un motivo di orgoglio per la rassegna che anche quest'anno si conferma un polo di riferimento per il turismo isolano. Sotto le stelle dell'ex stabilimento Florio, gli autori del momento racconteranno le loro ultime opere  aprendosi alla fine al talk show col pubblico.  Un’esperienza straordinaria che  ormai da diverse stagioni anima le serate dei favignanesi. Il libro, le storie, sono un elemento fondamentale per raccontare il nostro Paese, ma anche il territorioâ€.

image-asset-1579712890.jpegimage-asset-1579712890.jpegcesarebocci-1579712890.jpg

Diversi gli appuntamenti, a cadenza più o meno settimanale: ieri sera sono intervenuti Cesare Bocci e la moglie Daniela Spada; il 23 luglio sarà la volta di Carmelo Sardo; il 2 agosto la giornalista Eliana Liotta presenterà il suo libro “La dieta smart food†(che regola il metabolismo, allontana malattie come il cancro e addirittura allungarci la vita! Come? Mangiando cibi comunissimi come le arance rosse di Sicilia, lattuga, melanzane, asparagi, cipolle, ciliegie, fragole, frutti di bosco, mele ecc.); il 9 agosto sarà la volta di Sebastiano Tusa, archeologo, professore di Paletnologia all’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e sovrintendente del mare della Regione Sicilia, mentre il 29 luglio il noto giornalista Toni Capuozzo parlerà del suo ultimo libro “Il segreto dei maròâ€, in cui parla della complessa vicenda di Massimiliano Latorre e Salvatore Girone, i due militari arrestati in India il 19 febbraio 2012, pur dichiarandosi innocenti, essendo stati accusati di aver ucciso quattro giorni prima due pescatori. 

Questi e molti altri gli incontri da non perdere a “L'altra mareaâ€, tutti quanti a partire dalle 21.30, che permetteranno di arricchire il proprio bagaglio culturale, non fermandosi alla superficie. 

Alessandra Leone

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis