NEWS
Una proposta eterogenea tra il tradizionale e lo sperimentale, con un linguaggio immediato, un cast di eccellenti attori siciliani e sei spettacoli in cartellone: “Sogno di una notte a bicocca” di Francesco Maria Attardi, “La leggenda del pianista sull’Oceano” di Alessandro Baricco, “Sadismo di coppia” di Francesca Ferro, “The aliens” di Annie Baker, “Muratori” di Edoardo Erba e infine “Sicilian Comedi” di Ottavio Cappellani.
Questo il calendario per la seconda stagione del “Teatro Mobile di Catania”, presentata al Palazzo della Cultura da Francesca Ferro, direttore artistico e ideatrice del progetto teatrale, insieme a Francesco Maria Attardi, attore e regista. Il motto di questa nuova stagione è abbastanza forte, mirando a risvegliare dal torpore culturale e a nutrirsi di arte: “Il teatro non ha bisogno di voi, siete voi ad aver bisogno del teatro”.
“Non vogliamo solo provocare, ma i risultati positivi di critica e di pubblico della scorsa stagione- ha affermato Francesca Ferro- confermano che i catanesi hanno voglia di riprendersi il loro teatro e continuare a spendersi per e con la cultura. Questa seconda stagione prosegue il cammino già intrapreso lo scorso anno puntando ad ottenere un prodotto di qualità capace di dare voce alla nostra cultura teatrale con la consapevolezza di rinnovarsi senza però tradire la sua essenza”.
Un grande e gradito ritorno sarà la partecipazione dell’attrice, doppiatrice e insegnante Fioretta Mari in “Sicilian Comedi” diretta da Guglielmo Ferro, confermando lo stretto legame d’amore con la Sicilia. Gli spettacoli si terranno al Teatro Abc e al Centro Zo.
Alessandra Leone