La pizzeria Frumento di Emanuele Serpa e Federica Lazzaro, sita nel cuore di Acireale, è la migliore in Sicilia e nel Sud d’Italia: a stabilirlo è stato 50 Top Pizza, la guida online ideata da Barbara Guerra, Albert Sapere e Luciano Pignataro Wine&FoodBlog, per premiare idee imprenditoriali originali che adoperano prodotti locali e stagionali, fra cui quelli a marchio europeo (Dop, Igp, Stg) e i PAT ministeriali.
Durante la cerimonia di consegna dei premi, che si è svolta martedì 29 settembre 2020, in diretta streaming sulle pagine Instagram e Facebook di 50 Top Pizza, la pizzeria acese si è infatti aggiudicata il 31° posto su scala nazionale (conquistando otto posizioni rispetto all’edizione precedente) e ha inoltre vinto l’Olitalia Award per la migliore proposta di fritti in Italia.
Emanuele Serpa e Federica Lazzaro hanno rievocato l’esperienza che ha visto nascere e crescere la loro attività: «Una strada che abbiamo deciso di percorrere da giovanissimi, spinti dalla forza di seguire un sogno e dalla consapevolezza che ci stavamo davvero giocando il tutto per tutto. Una strada che ci ha portato a scrivere una storia ambientata ad Acireale, un territorio cui siamo molto legati e su cui abbiamo voluto riaccendere le luci, contribuendo alla sua rinascita. Una storia fatta da noi ma soprattutto dal nostro team e dai nostri fornitori, che ci consentono da cinque anni di offrire una proposta di qualità, costante e coerente nel tempo».
Il riconoscimento si aggiunge agli altri già ricevuti negli ultimi cinque anni dai due giovanissimi proprietari, che hanno scelto di aprire un’unica sede per la loro pizzeria e di collocarla nel centro storico del paese, a pochi chilometri dalla piazza. Scelta coraggiosa che, alla lunga, è risultata vincente ed è diventata addirittura un esempio per tante altre realtà del settore enogastronomico. La loro passione non si è arrestata neanche nel difficile periodo del lockdown, durante il quale, infatti, i due imprenditori hanno portato avanti la loro attività, scommettendo su nuovi progetti e dando vita a diverse collaborazioni. Risale a quei giorni l’iniziativa di delivery lanciata da Serpa, che si è occupato personalmente delle consegne a domicilio, mantenendo vivo il rapporto con i suoi clienti, nel pieno rispetto delle indicazioni ministeriali. Tra le nuove collaborazioni avviate in quel periodo figurano invece quelle con il Birrificio Baladin, che ha creato delle bottiglie personalizzate per Frumento, e quella con Campari Academy, con cui Frumento ha organizzato delle masterclass di aggiornamento professionale.
Qualità e freschezza sono il diktat che da sempre ha contraddistinto la pizzeria; a queste si devono il “Premio Migliore Pizzeria in Sicilia - Best in Sicily 2019”, organizzato da Cronache di Gusto, e le altre segnalazioni ricevute all’interno della Guida del Gambero Rosso 2020 con due spicchi, della Guida ai sapori e ai piaceri della Sicilia 2019 e 2020 di «Repubblica», della Guida ai Ristoranti e Pizzerie di Sicilia del 2018 e del 2019, edita da «Il giornale di Sicilia»; de I Ristoranti d’Italia 2018 de «L’Espresso».
© riproduzione riservata