
Cala il sipario su "Il Commissario Montalbano", la storica serie targata Rai tratta dai romanzi di Andrea Camilleri. È stato infatti reso noto che l’ultimo dei tre nuovi episodi della fiction, intitolato “Il metodo Catalanotti†andrà in onda il giorno della festa della donna, il prossimo 8 marzo 2021. «Non penso che saranno girati altri episodi dopo», queste le parole che l'attore cosentino Peppino Mazzotta, che nella fiction interpreta l’ispettore Fazio, ha pronunciato durante un’intervista rilasciata al settimanale Gente: «Sono venute a mancare tutte le figure chiave: lo scrittore Andrea Camilleri, il regista Alberto Sironi e lo scenografo Luciano Ricceri. [...] L’ultimo romanzo di Montalbano, Riccardino, non è stato girato, e io penso e ho sempre detto che sarebbe un dovere morale fare almeno quello, perché chiude la vicenda del commissario. Ma bisogna rispettare la decisione presa».
I primi campanelli d’allarme si sono avuti con la scomparsa del Maestro Camilleri, nel luglio del 2019, poi, quando Cesare Bocci e Luca Zingaretti avevano espresso la volontà di lasciare la serie televisiva,, ai quali si è aggiunto poi anche Mazzotta. Persi i pilastri del cast e con nessuna nuova storia da raccontare, la produzione non ha potuto fare altro che procedere con la chiusura.
Â

Al dispiacere dei fan si è poi aggiunto quello delle amministrazioni locali, che prevedono un impatto non indifferente sul territorio: «È impensabile ed oltremodo irriverente nei confronti della memoria del grande maestro Andrea Camilleri pensare di non non realizzare un’ultima e definitiva puntata della straordinaria serie televisiva, tratta dai suoi libri. Il Val di Noto non può assistere inerme a questa indecisione generale e deve farsi promotore e protagonista di questo grande atto d’amore per il maestro, per la Sicilia e per milioni di ammiratori ed estimatori di storie ed intrecci tutti siciliani che si sviluppano tra i nostri palazzi, le nostre vie e i nostri monumenti», ha subito affermato Corrado Bonfanti, sindaco di Noto, il quale ha espresso il desiderio di vedere girata una puntata tratta da "Riccardino", l’ultimo romanzo edito di Camilleri. Nel suo appello, il primo cittadino netino si rivolge direttamente all'attore Luca Zingaretti e alla Palomar, che a suo dire devono trovare negli amministratori del Sud Est tutta la disponibilità e l’entusiasmo per rendere possibile questo significativo e irrinunciabile gesto d’amore e di riconoscenza nei confronti dello scrittore.Â
Lo stesso Zingaretti, già la scorsa estate, aveva lasciato intendere che fosse arrivato il momento di salutarsi, non certo per il personaggio di Montalbano, molto amato da pubblico e critica, ma dopo la scomparsa di molti protagonisti del progetto televisivo e dopo le ultime regie, portate avanti dall'attore romano stesso, è forse giunto il momento di chiudere in bellezza questa storia lunga un ventennio, alla quale ci siamo tutti affezionati e che ci mancherà .
Â
Â
©riproduzione riservata