imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

La Sicilia è zona gialla, ma anche durante il Natale i luoghi di cultura resteranno chiusi

2020-12-04 14:43

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, musica, teatro, arte, regione siciliana, cultura, Alberto samonà, Natale 2020,

La Sicilia è zona gialla, ma anche durante il Natale i luoghi di cultura resteranno chiusi

La cultura non riparte per il Natale 2020

ceramiche-1607092109.jpg

L'assessore ai Beni Culturali della Regione Siciliana contro il governo Conte per non aver autorizzato delle deroghe per il settore della cultura per le festività naalizie ormai prossime.

 

A partire dal 29 novembre, infatti, la Regione Sicilia è diventata zona gialla, segno che i contagi sono in diminuzione e che gli indicatori presi in considerazione dal Cts sono lo specchio dei segnali di miglioramento nell’Isola. Nonostante questo però, alla Regione Siciliana si chiedono perché musei e parchi archeologici debbano restare ancora chiusi. A lanciare la polemica è stato proprio l’assessore ai Beni Culturali, Alberto Samonà, che ha dichiarato che fra i settori "dimenticati" dal governo nazionale c’è, appunto, quello culturale.

 

Dopo la conferenza stampa di ieri del Presidente del Consiglio, infatti, sappiamo che dal 3 dicembre in vista del periodo natalizio saranno concesse ulteriori deroghe su tutto il territorio nazionale, sempre rispettivamente alla zona in cui ci si trova, ma dovunque musei, parchi archeologici, teatri e gli altri luoghi della cultura pare siano destinati a restare inesorabilmente chiusi. Secondo Samonà pare, inoltre, che saremo di fronte all’ennesima testimonianza del fatto che, per chi governa il Paese, la cultura è niente più che un passatempo e non uno dei principali generatori di economia dell’Italia.

 

In attesa che la situazione migliori e che ognuno di noi faccia la sua parte, perché tutto possa ripartire nel migliore dei modi, non ci resta che continuare a goderci la cultura in versione digitale.

 

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis