imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Open Space Lgbt: a Siracusa il prossimo incontro per combattere omostransfobia e misoginia

2020-09-17 14:58

Redazione

News, Notizie, eventi, benessere, Ass. Glbt Siracusa, LGBTQ+, Arci Siracusa,

Open Space Lgbt: a Siracusa il prossimo incontro per combattere omostransfobia e misoginia

Parte il progetto Open Space Lggbt Siracusa.

11975015738870775980104348301255993891792840o-1600347437.jpg

All’interno della cultura di inclusione, il tema legato a LGBTQIA+ necessita ancora di parecchi e importanti approfondimenti: questo è lo spirito che anima “Open Space Lgbt”, il gruppo di counseling psicologico che dedica vari incontri alle persone gay, lesbiche, bisessuali, transessuali e ai loro familiari. Le riunioni fanno parte del servizio-progetto ideato diversi anni fa dall’associazione Stonewall Glbt Siracusa. Il prossimo appuntamento si terrà domani 18 settembre 2020, alle ore 20.30, presso la sala Arci, sita a Siracusa in Piazza Santa Lucia, 20.

 

Condotto dallo psicologo Andrea Malpasso e dalla psicologa e psicoterapeuta Emma Lo Magro, “Open Space Lgbt” si occuperà di tutto ciò che concerne le tematiche LGBT: dal coming out all’omofobia, dall’orientamento sessuale all’identità di genere, all’omogenitorialità e non solo. Durante gli incontri verrà adoperata la metodologia esperienziale: dopo aver creato un’atmosfera di armonia e di rispetto delle regole condivise dal gruppo, i “conduttori” porranno le basi per creare una relazione favorevole e collaborativa tra i presenti; ognuno può così mettere in gioco se stesso attraverso dinamiche, role playing e “giochi psicologici” che contribuiranno alla propria crescita personale e a quella del gruppo stesso.

 

Sono trascorsi solo pochi giorni dal grave episodio di stampo omostransfobico e misogino che ha portato alla morte della giovane Maria Paola, spinta fuori strada dal fratello che non accettava la sua relazione con Ciro perché transgender. 

In attesa della definitiva e quanto mai auspicata approvazione della proposta di legge Zan contro l’omostransbifobia, la normativa che inasprisce le pene previste per i reati di questa natura, Stonewall torna a puntare l’attenzione sulla conoscenza quale antidoto contro i pregiudizi e gli stereotipi, nella speranza che tragedie come quella toccata a Maria Paola non si ripetano più. 

 

Per ricevere informazioni e per partecipare chiamare uno dei seguenti numeri telefonici: dott. Andrea Malpasso – Cell. 345 252 9086 - dott.ssa Emma Lo Magro – Cell. 349 840 6937.

 

 

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis