imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

«I nostri ferri del mestiere sono sempre pronti, manca la materia prima» la parole di Giuseppe Rosano, presi

2020-11-02 09:40

Emilia Rossitto

Intervista, intervista, notabilis, siracusa, Covid-19, Noi Albergatori Siracusa, Giuseppe Rosano,

«I nostri ferri del mestiere sono sempre pronti, manca la materia prima» la parole di Giuseppe Rosano, presidente ass. Noi Albergatori di Siracusa

Rosano si è espresso tracciando un bilancio della stagione ormai alle porte nella consapevolezza di non poter avanzare proiezioni future

giusepperosano1-1604309891.jpgdownload-1604309895.png

«Dieci strutture in città restano aperte. I nostri ferri del mestiere sono sempre pronti, manca la materia prima, ovvero il capitale umano e l’opportunità, in questa fase, di poter elaborare delle previsioni accurate». Ad esprimere il proprio punto di vista sullo scenario che sta attualmente affrontando il comparto turistico è stato il presidente della sezione siracusana dell’associazione Noi Albergatori, Giuseppe Rosano.

 

L’esperto, che da numerosi anni è in prima fila nel monitoraggio dei risultati portati a casa dalla filiera alberghiera, si è espresso cautamente tracciando un bilancio della stagione ormai alle porte nella consapevolezza di non poter, allo stesso tempo, avanzare affidabili proiezioni future che restano piuttosto avvolte in una nebulosa zona grigia. «Stiamo affrontando una seconda battuta di uno scenario che ci si era già prospettato nei mesi scorsi – ha puntualizzato Rosano – con la differenza che adesso ci troviamo in una situazione di bassa stagione che ci vede costretti ad andare in un vero e proprio letargo. Sono dieci le strutture alberghiere afferenti al nostro circuito che in questi mesi garantiranno la propria apertura al pubblico al fine di permettere un’ampia copertura in termini di pernottamento delle varie zone della città; da Ortigia a Siracusa nord». Nel frattempo, la Sicilia sfiora quota mille contagi da Covid-19, non prospettando un immediato capovolgimento della possibilità di agevolare una repentina ripresa del comparto turistico e culturale. «Se da un lato oggi non è possibile avanzare alcun pronostico, dall’altro la nostra unica attuale possibilità è quella di mantenere compatto il comparto turistico – ha raccontato il presidente dell’associazione -. Proprio negli scorsi mesi, prima del dilagare dell’emergenza sanitaria, eravamo intenti nel consolidare un rapporto di reciproca fiducia e scambio dell'intera filiera con l’obiettivo di rendere compatta l’intera rete che riguarda il settore del turismo e dell’accoglienza. Non a caso il nostro interesse è stato e sarà orientato a potenziare i rapporti di collaborazione con i ristoratori, le guide turistiche, i tassisti ma anche l’azienda Civita che offre numerosi servizi nel settore dei beni culturali. Noi siamo pronti».

 

E se non si può fare riferimento a degli espliciti sentimenti di paura che accompagnano gli spostamenti e l’ordinarietà dello svolgimento della vita quotidiana è possibile, però, tracciare una linea circa la direzione che hanno stabilito di intraprendere gli esponenti del settore turistico. «Sono numerosi i tour operator che hanno deciso di non spendere le proprie energie e tantomeno le ultime risorse economiche – ha concluso Rosano – per rilanciare, in questa particolare fase, delle offerte o introdurre delle alternative sul mercato. In realtà, inaspettatamente, dalla metà agosto a metà settembre abbiamo registrato nella città di Siracusa una notevole affluenza turistica. Ciononostante, la stagione si è chiusa con un decremento del 50 per cento di viaggiatori rispetto lo scorso anno. Ci faremo trovare pronti in occasione della ripartenza, con un comparto unito ed orientato a fare bene e con la volontà di proporre ai nostri avventori il massimo rapporto di convenienza tra qualità, prezzo e con una indubbia inclinazione a far predominare l’attrazione gastronomica che benissimo sa raccontare il nostro territorio»

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis