imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

LE MECCANICHE CELESTI FARANNO RISPLENDERE IL "TEATRO NERO" A CATANIA

2021-09-21 12:20

Redazione

News, Notizie, catania, eventi musica, franco battiato, Festival Lirico dei Teatri di Pietra, teatro nero catania, concerto evento, tributo,

LE MECCANICHE CELESTI FARANNO RISPLENDERE IL "TEATRO NERO" A CATANIA

Un viaggio nell'universo musicale e poetico di Franco Battiato con un concerto evento a conclusione dell'edizione 2021 del Festival Lirico dei Teatri di Pietra

battiato-1632219057.jpg

Non accenna a diminuire l'eco dei successi riscossi dal Festival Lirico dei Teatri di Pietra, la manifestazione, giunta al suo 3° anno di attività, che si è svolta nei principali siti archeologici siciliani catturando oltre 20 mila spettatori con una varietà di proposte artistiche di qualità, consacrandosi come una tra le più importanti e variegate manifestazioni musicali italiane.

Il 27 Settembre, alle 20.30, il Festival Lirico dei Teatri di pietra conclude la fortunata e acclamata edizione 2021 con un concerto - evento presso il "Teatro nero", il Teatro greco romano di Catania, che è stato l'ultimo palcoscenico per il musicista poeta, Franco Battiato, che nel 2017 saluta il suo amato pubblico proprio tra le millenarie rocce "nere" dell'Odeon etneo.

 

L'evento conclusivo della prestigiosa kermesse artistico musicale sarà un viaggio nell'universo poetico e musicale di Franco Battiato con la partecipazione di Rita Botto, Daniela Spalletta, Lucia Sardo, Salvo La Rosa e l'ensemble orchestrale in residence del Festival Lirico dei teatri di Pietra.

 

Franco Battiato ha attraversato il mondo della canzone popolare arricchendola a dismisura, intercettando moltissimi ascoltatori e altrettanti artisti di percorsi diversi, ma sempre vicini alla sua sensibilità. 
Il "Franco Battiato Tribute" sarà un abbraccio, non una celebrazione, sostenuto dalla potenza espressiva di un’arte, appunto, vastissima e stupefacente.  Un viaggio che non è finito e continua attraverso l’immensa eredità artistica di Battiato e le voci degli artisti che lo amano.


 

FRANCO BATTIATO TRIBUTE

Opera di contaminazione tra pop e lirica

 

Francesco Costa, direttore

 

Rita Botto & Daniela Spalletta, voci soliste

Lucia Sardo, attrice

Ruben Micieli, arrangiatore

Salvo La Rosa, presentatore

Ensemble orchestrale in residence del Festival Lirico dei Teatri di Pietra

 

Biglietti disponibili: https://bit.ly/3tuffEP

 

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis