imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Festival di Morgana 2017, i pupi in primo piano

2017-11-08 09:06

Redazione

News, palermo, eventi palermo, festival di morgana, pupi siciliani, rassegna di cultura antropologica,

Festival di Morgana 2017, i pupi in primo piano

NEWS Palermo – Si aprirà oggi alle 17,00 la 42^ edizione del Festival di Morgana, la tradizionale

NEWS

festival-di-morgana-1579711271.jpg

Palermo – Si aprirà oggi alle 17,00 la 42^ edizione del Festival di Morgana, la tradizionale rassegna di cultura antropologica che mette in primo piano il teatro dei pupi, dedicato all’antropologo Antonino Buttita, scomparso lo scorso febbraio. 

Il programma di questa edizione, che si conclude il 12 novembre, prevede ben 17 spettacoli, con 4 prime nazionali a cui parteciperanno nove compagnie siciliane di opera dei pupi e anche quattro compagnie di teatro contemporaneo estere, Francia, Polonia, Tunisia e Spagna. 

Tra le compagnie siciliane che saranno presenti sarà possibile trovare: la Compagna Famiglia Argento (Palermo), la Compagnia “Gaspare Canino” (Alcamo), la Compagnia Girolamo Cuticchio (Palermo), la Compagnia Famiglia Gargano (Messina), la Compagnia Famiglia Mancuso (Palermo), la Compagnia Marioettistica F.lli Napoli (Catania), l’Antica compagnia Opera dei Pupi Famiglia Puglisi (Sortini), la Compagnia dei Pupari Vaccaro Mauceri (Siracusa), la Compagnia Marionettistica popolare siciliana (Palermo).

Tra gli eventi in programma anche mostre, come quella allestita a Palazzo Steri, “Morgana Illustrator. Quarantadue anni di festival in grafica”, oppure la mostra “I teatrini di carta” di Carlo Giampiccolo al Museo delle marionette “Antonio Pasqualino”. 

In contemporanea ci saranno anche presentazioni di libri, come Les marionettes en Tunisie, la mémoire et la trace di Habiba Jendoubi.

Il festival è organizzato dall’Associazione per la conservazione della tradizione popolare, con la direzione di Rosario Perricone. 

©riproduzione riservata

 

 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis