imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

"Estate al Verdura 2017": tra gli artisti anche Michael Bolton e Fiorella Mannoia

2017-07-14 09:37

Redazione

News, palermo, musica, teatro, estate al verdura 2017,

"Estate al Verdura 2017": tra gli artisti anche Michael Bolton e Fiorella Mannoia

NEWS Il pianista e compositore Ezio Bosso, il geniale Michael Bolton, gli italiani doc Fiorella Mann

NEWS

image-asset-1579712892.jpeg

Il pianista e compositore Ezio Bosso, il geniale Michael Bolton, gli italiani doc Fiorella Mannoia, Francesco Gabbani, Francesco Renga, Daniele Silvestri, Baustelle, Mannarino, Nek, Ermal Meta, colonne portanti della musica italiana come Massimo Ranieri e Gino Paoli, l’artista jazz Peter Cincotti, uno spettacolo con Danilo Rea e Sergio Cammariere e diversi altri cantanti. Non solo! Ci saranno anche la simpatia travolgente di Massimo Lopez, Tullio Solenghi, Nino Frassica, dei Soldi Spicci e di Roberto Lipari; concerti di eccellenza come la Balarm sax Orchestra con un mix unico di sassofoni e percussioni, il gruppo palermitano Lello Analfino e i Tinturia, i quali si esibiranno con l'orchestra sinfonica giovanile; torna anchel’appuntamento con il musical “Notre Dame de Paris”, dopo l’enorme successo dello scorso anno e operette come "La vedova Allegra", "Cin Ci La" e "La Scugnizza". Spazio alla danza con la meraviglia e il sogno di Giselle e del tango argentino. Questo e molto altro è l’”Estate al Verdura 2017”, presentando un cartellone ricchissimo di eventi, iniziati il 30 giugno e terminanti il 2 settembre.  

Anche i più piccoli saranno protagonisti della manifestazione con la Kid’s Orchestra, creata all’interno del teatro Massimo e che si esibirà per la prima volta al Teatro di Verdura, rendendo omaggio con la loro esibizione a Whitney Houston e ad Amy Winehouse.

“Torna, sempre più arricchita di qualità e di spettacoli, l’Estate al Teatro di Verdura, questa splendida struttura che è ormai un punto di riferimento dell’estate palermitana dove si registra la collaborazione tra le principali istituzioni artistiche e culturali pubbliche ed operatori privati, per consentire la più ampia varietà di scelta per i tanti palermitani ed i tanti turisti che vivono l’estate palermitana”. Così il sindaco Leoluca Orlando, entusiasta della manifestazione e della sua Palermo. 

Alessandra Leone

 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis