imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

LA CRITICA 

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

CINEMA: Online il bando per partecipare a BORGO Film Fest - Premio Frank Capra

2024-03-22 11:51

Redazione

News, Notizie, cinema, eventi palermo, eventi cinema, borgo film fest premio frank capra, estate 2024, festival del cinema internazionale, bando di partecipazione,

CINEMA: Online il bando per partecipare a BORGO Film Fest - Premio Frank Capra

Il bando di partecipazione è aperto per i cortometraggi di tutta Italia nelle categorie: finzione, documentari e sceneggiature

copia-di-borgofilmfest_vertical_logo_rgb_color-01-(5).png

BORGO FILM FEST - Premio Frank Capra è alla sua prima edizione. Si tratta di un progetto fortemente voluto da Elena Costa, ideatrice, direttrice artistica del Festival e founder della casa di produzione Sicily Entertainment Srl con sede a Bisacquino (PA).

«Sono un’imprenditrice culturale siciliana che ha scelto di investire nell'industria cinematografica della Sicilia perché credo fermamente che il Cinema può e deve essere un potente veicolo di sviluppo economico e di promozione culturale e turistica per la nostra regione - dichiara e prosegue - Il nostro festival celebra il profondo legame tra il grande regista hollywoodiano Frank Capra, a cui è dedicato, e il suo piccolo paese d'origine, Bisacquino, che ospiterà l'evento. Il nostro obiettivo è posizionare il Borgo Film Fest sul mercato nazionale e internazionale come il Festival del turismo cinematografico nei borghi affinché possa essere strumento di promozione cine-turistica per tutti i borghi storici d’Italia, in seno al progetto Pnrr sulla rigenerazione culturale e sociale dei piccoli borghi storici. Il Borgo Film Fest darà spazio alla promozione delle location cinematografiche e al ruolo del location manager, aspirando a diventare un evento di rilievo nel panorama dei festival cinematografici».

Insieme ad Elena Costa, Domenico Pampinella e Noemi Mendolia sono gli altri direttori artistici che fanno parte del team di giovani professionisti responsabili dello sviluppo dell’evento. L’obiettivo è quello di valorizzare il territorio creando un progetto che coinvolga tutta la cittadina in attività culturali legate al cinema e attivare una comunicazione e uno scambio con altri borghi italiani.

«Siamo entusiasti di avere accettato l'incarico che Elena ci ha dato. Portando con noi un ricco bagaglio di esperienze internazionali e competenze acquisite attraverso percorsi formativi e professionali, ci impegniamo con fervido entusiasmo a contribuire attivamente al successo del Borgo Film Fest - Premio Frank Capra. La nostra missione è promuovere il cinema e il territorio, celebrando l'arte cinematografica in un contesto unico e suggestivo, come il borgo di Bisacquino».

 

Borgo Film Fest – Premio Frank Capra si svolgerà a Bisacquino (PA) dal 20 al 23 giugno 2024. Tre giorni ricchi di eventi, show, musica, laboratori e masterclass e, ovviamente, proiezioni cinematografiche. Tanti gli artisti nazionali che interverranno durante le tre giornate che si concluderanno con il gran gala e la premiazione dei cortometraggi la sera del 23 giugno.

Il bando di concorso è aperto a registi e sceneggiatori provenienti  da tutta Italia e scade il 10 maggio. Ai selezionati verrà offerta una possibilità di distribuzione del proprio cortometraggio con WeShort.

Tutte le info sul festival le trovate su: www.borgofilmfest.it

 

 

©riproduzione riservata


 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis