imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

La Scuola Sacro Cuore di Siracusa incontra Papa Bergoglio

2022-04-27 15:59

Redazione

News, Babynote, notabilis, babynote, roma, Sicilia per ragazzi, Papa Francesco, Scuola Sacro Cuore Siracusa,

La Scuola Sacro Cuore di Siracusa incontra Papa Bergoglio

La Scuola Sacro Cuore di Siracusa incontra Papa Bergoglio

3942-articolo_sc_papa_2.jpeg

Dopo due anni di stop imposti dalla pandemia, la scuola Sacro Cuore di Siracusa ha deciso di riprendere le attività extracurriculari visitando Roma. I ragazzi delle classi di secondaria di I e II grado, sono partiti il 15 aprile, felici di poter fare nuovamente insieme l’esperienza del viaggio, ignari della sorpresa che avrebbero ricevuto in Piazza San Pietro. Dopo il consueto giro per la città eterna, tra le bellezze architettoniche e storiche del Circo massimo, del Colosseo, dei Fori imperiali, di Piazza Venezia e Piazza Navona, di Montecitorio, del Pantheon, della Fontana di Trevi e piazza del Popolo, la scuola aveva scelto di far vivere ai propri studenti e docenti l’esperienza del Lunedì dell’Angelo in Piazza San Pietro, alla presenza del Papa.

Nei giorni precedenti c’era stata tanta attesa e curiosità. Quando Papa Francesco è apparso, tutto avrebbero immaginato fuorchè di poter ricevere da lui un gesto di attenzione. Durante il percorso che ha condotto il Santo Padre tra la folla di giovani, non solo la scolaresca siracusana si è trovata a pochi passi da lui, ma lo ha visto anche accogliere l’invito a benedirli, prendendo in braccio e dando un bacio alla piccola Anna Castalia Orefice, figlia di Fabrizio Orefice ed Ersilia Panebianco, entrambi docenti dell’Istituto. Di fronte ad una folla di 80 mila persone, quel gesto ha rappresentato un momento straordinario non solo per la famiglia Orefice ma per tutta la scuola, che nei valori legati al concetto di famiglia si riconosce grazie al lavoro del dirigente scolastico Suor Catherine Caning e alla Madre Generale Suor Ester Mazzara.

I ragazzi e i docenti entusiasti hanno condiviso la propria emozione in un grande abbraccio collettivo e affrontato la strada di ritorno ricolmi di gioia e speranza, sentimenti di cui oggi si sentiva un particolare bisogno, alla luce della storia recente. Il viaggio, iniziato come percorso di istruzione, è così diventato occasione per riscoprirsi comunità, per conoscersi in modo più profondo e per riflettere sul significato della condivisione, dello stare insieme, dell’essere fedeli.

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis