La stagione calda non è ancora terminata e nonostante il clima ballerino le insalate restano una fresca costante sulle nostre tavole.
Siamo abituati a preparare insalata di ogni tipo ormai e la tradizionale lattuga è stata sostituita da verdure di ogni tipo, pasta, riso, cereali, per non parlare di tutti gli ingredienti extra come semi, formaggi e pesce. Oggi invece vi proporremo una ricetta insolita, coloratissima e rinfrescante, ideale per l’estate. Se in più vi diciamo anche che è la ricetta perfetta da prepara in compagnia dei vostri bambini, oltre un’occasione perfetta per fargli capire l’importanza di mangiare cibo sano e fresco, sempre divertendosi, non ne potrete fare a meno.
L’insalata di frutta è un piatto semplicissimo da realizzare, ricco di colore e zuccheri, riesce a dare subito il buon umore e sazia senza appesantire. Come ogni insalata, anche quella di frutta risulta molto versatile ed adatta ad ogni stagione, perché ricordiamoci che l’ingrediente fondamentale resta sempre la stagionalità, e quindi la freschezza, degli ingredienti utilizzati.
Oggi noi ve ne daremo una versione estiva, che potrete arricchire o variare secondo i vostri gusti e preferenze.
Ingredienti:
1 pesca noce
60 gr di mirtilli
2 fichi (bianchi o neri)
40 gr di arachidi (non salate e non tostate)
150 gr di ciliegie
90 gr di fragole
2 coste di sedano
Il succo di 1 limone
Foglie di mentuccia
Olio e.v.o.
Un pizzico di sale fino
Partiamo con la preparazione del condimento spremendo, in una ciotola capiente, il limone ed emulsionandolo con sale ed olio, fino ad ottenere un composto omogeneo e ben amalgamato.
Dopo di che possiamo passare al taglio della frutta. Denocciolate la pesca noce e tagliatela a fettine sottili, ponete la frutta nella ciotola con il condimento (questo passaggio varrà dopo aver tagliato ogni tipo di frutta). Poi denocciolate anche le ciliegie e tagliatele a metà, togliete il picciolo alle fragole e tagliate anche queste a fettine, non troppo sottili. Lavate e taglia i fichi (togliete la buccia se non vi piace) infine mondate il sedano e tagliatelo a cubetti (non sprecate le foglie, ma anzi, tagliate anche quelle ed aggiungetele alla vostra insalata). Lasciare i mirtilli interi ed unite tutto al condimento, mescolando delicatamente, cercando di non schiacciare la frutta.
Infine tritate le arachidi, non troppo finemente, e spargetele sopra la vostra insalata per darle un tocco di croccantezza in più.
È consigliabile utilizzare solo frutta fresca e consumare l’insalata subito dopo averla preparate, onde evitare che la frutta si ossidi troppo. Nel caso in cui la voleste prepara in anticipo per una cena o per un pranzo veloce in ufficio o sotto l’ombrellone, vi diciamo che questo tipo di insalata va conservata non più di un giorno in frigo, coperta con pellicola o dentro ad un barattolo con coperchio ermetico. Si sconsiglia il congelamento.
Altro consiglio che vogliamo darvi è quello di preparare questa insalata insieme ai vostri bambini, quindi bisogna adottare tutte le accortezze del caso, specialmente con i coltelli, quindi prestate attenzione senza dimenticarvi però di usare la fantasia e l’allegria, ad esempio tagliando la frutta in modo fantasioso, utilizzando forcine da biscotti o coppa pasta particolari, qualora il tipo di frutta lo consenta, oppure cercando di creare delle palline di frutta con un cucchiaio o lo svuota melone, in questo caso il consiglio è quello di accostare alle palline di melone frutta piccola e quanto il più possibile tonda, come l’uva.
Insomma, le possibilità sono infinite, la cosa importante è divertirsi, con gusto.
©riproduzione riservata