NEWS

Santa Venerina – Due weekend dedicati a Bacco coinvolgono Santa Venerina, paese in provincia di Catania. Il 16\17 e il 22\23 Settembre gli appassionati del vino di qualità si riuniscono per la XXI edizione di EnoEtna, la manifestazione che mette insieme ogni anno il vino con lo spettacolo.
Quest’anno il festival è anche parte di un progetto più grande, patrocinato dal Ministero dei beni e delle attività culturali e dall’assessorato al turismo della Regione Siciliana, ovvero “Territori del Vino e del Gusto”, che vanta anche le partnership di Slowfood e Ferrovie dello Stato.
Domenica 17, infatti, Slowfood curerà un Laboratorio del Gusto con focus sui prodotti del Territorio e Ferrovie dello Stato metterà a disposizione un treno storico degli anni ‘50 con partenza da Messina e fermate a Taormina e Giardini fino alla stazione di Guardia - Mangano - Santa Venerina. I passeggeri saranno accolti da guide turistiche dell’associazione Guide Turistiche della Provincia di Catania e condotti in navetta fino a Santa Venerina.
Sempre domenica 17 si terrà il classico palio delle botti, in cui Santa Venerina sfida gli altri comuni nella salita per il lastricato del centro storico, lasciando alla domenica successiva il palio delle Contrade, curato dall’Associazione Codice Siculo. Presso la pineta di Piazza Roma sarà poi possibile per entrambi i weekend, godere delle eccellenze siciliane del gusto e dell’artigianato siciliano, con un grande spazio espositivo dedicato alla degustazione curata da “La valigia di Bacco” e le oltre 60 etichette selezionate. A corredo di questi appuntamenti la sera sarà il momento per gli spettacoli, e non mancherà l’opportunità di visitare mostre, visite a cantine e distillerie.
Per guardare l’intero programma rimandiamo al sito www.enoetna.it
© riproduzione riservata