imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

UNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina“LE VOLPI”: MANOVRE SOTTERRANEE SERPEGGIANO NELLE CITTÀ“ULISSE RACCONTA ULISSE”: ESILARANTE RIVISITAZIONE DEL VIAGGIO DI NESSUNOPATENTINO DIGITALE, CONCLUSO IL PROGETTO-PILOTA AL LICEO TRED “EINAUDI”

Centro Studi Federico II: onorificenza da Ottawa per il presidente Di Franco

2023-12-12 19:21

Redazione

News, Notizie, canada, centro studi federico II, giuseppe di franco, sicilia nel mondo, The Italian Canadian Youth Formation Centre,

Centro Studi Federico II: onorificenza da Ottawa per il presidente Di Franco

Onorificenza dal Canada, per il presidente del Centro Studi Federico II, Giuseppe Di Franco, rilasciata da The Italian Canadian Youth Formation Centre

di-franco.jpeg

Onorificenza dal Canada, per il presidente del Centro Studi Federico II, Giuseppe Di Franco, rilasciata da The Italian Canadian Youth Formation Centre, presieduto dal Enrico W. Del Castello, fondatore e presidente emerito, (già senior media relations presso il dipartimento di Stato del Canada e delegato canadese all’assemblea generale delle Nazioni Unite a New York). Di Franco è stato insignito del riconoscimento “per il suo impegno professionale di alto profilo nel promuovere l’arte e la cultura italiana nel mondo”.

Di Franco, inoltre, è stato da pochi giorni riconfermato dal consiglio direttivo, presidente del Centro Studi Federico II per l’anno 2024 e ha nominato i componenti del nuovo comitato tecnico scientifico composto dal presidente Goffredo Palmerini, giornalista, saggista e scrittore e dai componenti Hafez Haider, poeta e scrittore già candidato al Premio Nobel per la Pace e la Letteratura; Stefano Vaccara, presidente de “La Voce di New York” e docente di Giornalismo al Lehman College; Ilaria Costa, dirigente dell’Italian American Committee and Columbus Citizens Foundation; Fabiana Bruni, giornalista RAI e scrittrice; Salvatore Caputo, direttore de L’Operà di Bordeaux; Maria Luisa Macellaro La Franca, compositrice e direttrice d’orchestra; Diego Cannizzaro, docente, organista e compositore; Flora Mondello, architetto e imprenditrice; Ketty Millecro, giornalista.

 

Il centro studi Federico II quest’anno, a seguito dell’invito ufficiale ricevuto dall’ONU di New York dove, nel marzo scorso, ha presentato il progetto “For Culture Worldwide” ed è stato ricevuto dall’ambasciatore Maurizio Massari rappresentante permanente all’ONU dell’Italia, è diventato partner delle Nazioni Unite. 

 

©riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis