imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

UNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina“LE VOLPI”: MANOVRE SOTTERRANEE SERPEGGIANO NELLE CITTÀ“ULISSE RACCONTA ULISSE”: ESILARANTE RIVISITAZIONE DEL VIAGGIO DI NESSUNOPATENTINO DIGITALE, CONCLUSO IL PROGETTO-PILOTA AL LICEO TRED “EINAUDI”

Barocco & Barocco e i prossimi appuntamenti di “Porte aperte Unict 2017”

2017-07-20 13:42

Redazione

News, catania, barocco, porte aperte unict 2017, ex monastero dei benedettini,

Barocco & Barocco e i prossimi appuntamenti di “Porte aperte Unict 2017”

NEWS Si è svolto ieri sera, nello splendido scenario del Chiostro di ponente dell’ex Monastero de

NEWS

image-asset-1579712876.jpeg

Si è svolto ieri sera, nello splendido scenario del Chiostro di ponente dell’ex Monastero dei Benedettini a Catania, l’ultima serata della rassegna “Barocco&Barocco/ Il Bellini nel Barocco”, in cui si sono esibiti i professori dell’Orchestra e del Coro del "Bellini".  Sono stati in tutto sei i concerti itineranti nelle sedi dell’Ateneo, splendido luogo ricco di arte e storia, apprezzato poco tempo fa anche dalle first lady e dei due first husbandJoachim Sauer e Philip May (maritirispettivamente della cancelliera tedesca Angela Merkel e della premier britannica Theresa May), che si trovavano in Sicilia in occasione delG7 a Taormina. 

L’iniziativa ha fatto parte del calendario di eventi “Porte aperte Unict 2017”, manifestazione che durerà fino a fine luglio e che ancora presenta interessanti appuntamenti per tutti i gusti, da proiezioni a concerti, da spettacoli teatrali a incontri. Un esempio sono il magnifico concerto di stasera di Etta Scollo in ricordo di Rosa Balistreri (Chiostro di ponente dei Benedettini ore 21), gli spettacoli di pupi “Il duello di Orlando e Rinaldo per amor di Angelica” della Compagnia “Carlo Magno” di Palermo di Enzo Mancuso (Teatro Machiavelli, sabato 22 alle 21 e domenica 23 alle 11 e alle 18) e “Il duello di Agricane e Orlando per amor di Angelica” della Marionettistica Fratelli Napoli di Catania (Teatro Machiavelli, sabato 29 luglio alle 21 e domenica 30 alle 11 e alle 18), il “Rocketta Summer Live 2017” (cortile del Monastero dei Benedettini, 25 luglio alle 21) oppure gli Huun-Huur- Tu in un particolare concerto di musiche tradizionali della Repubblica popolare di Tuva della Federazione Russa (Chiostro di ponente del Monastero dei Benedettini, lunedì 31 luglio alle 21).

image-asset-1579712878.jpeg

Sono questi gli eventi che fanno bene alla nostra terra, a cui si può partecipare senza spendere cifre eccessive (alcune manifestazioni sono gratuite, mentre altre vengono al massimo sui 10 euro) e che permettono di trascorrere una serata diversa all’insegna di un alto livello culturale.

Alessandra Leone    

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis