imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

“ULISSE RACCONTA ULISSE”: ESILARANTE RIVISITAZIONE DEL VIAGGIO DI NESSUNOPATENTINO DIGITALE, CONCLUSO IL PROGETTO-PILOTA AL LICEO TRED “EINAUDI”LA GUERRA TRA SICELIOTI E CARTAGINESI È DISTRUTTIVA, DAMARETE A MOLTI SALVA LA VITA“ANCHE TRE AMICI INSIEME SONO UNA CASA”: C’È LA GUERRA, ALL’ARREMBAGGIO! MA I BAMBINI HANNO UN PIANO DI SALVATAGGIOSanta Lucia torna a Siracusa: Giubileo e celebrazioni straordinarieSiracusa: l’arte contro la violenza sulle donne – Gli studenti protagonisti del progetto “La vittima è sempre la stessa: la donna #TiRissiNo”TEATRO “GARIBALDI” DI AVOLA: L’ABBRACCIO DI PROSA E MUSICA NEL NUOVO CARTELLONEGibellina è la prima Capitale italiana dell’Arte Contemporanea 2026PET THERAPY ALLA COOPERATIVA “VALICA”: A SIRACUSA ARRIVA MAYA“A TU PER TU CON IL COMPORTAMENTO UMANO” (SAMPOGNARO & PUPI) DI ROBERTO CAFISO: UN TRATTATO DI PSICOLOGIA E DI UMANITÀ

Al via la 2° edizione del Marzamemi Book Fest

2020-09-30 18:00

Redazione

News, Notizie, notabilis, eventi, libri, marzamemi, Marzamemi book Fest 2020, La Tonnara, Borgo Marinaro,

Al via la 2° edizione del Marzamemi Book Fest

Tutto pronto per la seconda edizione del Marzamemi Book Fest, la manifestazione popolare che promuove il libro e la lettura, ma anche il territorio.

1090976121112402673377261619780430581674533n-1601477876.jpg1099330551112384273379103097433885016592843n-1601477887.jpg

Dopo il successo della 1° edizione, Marzamemi si prepara ad accogliere la 2° edizione del Marzamemi Book Fest, una manifestazione popolare realizzata da alcune associazioni del territorio (tra cui Unicef, Scout, Coldiretti, Proloco di Marzamemi), dalle scuole, dai comitati spontanei di lettori e dai promotori del libro e della lettura.

L’evento si terrà presso La Tonnara, sita nel centro storico del borgo marinaro, da venerdì 16 a domenica 18 ottobre 2020: tre giorni di incontri, dibattiti, laboratori gratuiti per i cittadini, teatro, live. Le iniziative che si svolgeranno saranno autofinanziate da piccole imprese del territorio, attive per uno sviluppo della loro terra e del rispetto delle comunità locali e dei luoghi storici.

 

Obiettivo principale di questa edizione 2020 sarà ‒ insieme alla promozione della lettura e del libro in dialogo con le pratiche di sviluppo del territorio ‒ quello di ricomporre i luoghi e i tempi della vita civile e le occasioni di fruizione culturale, secondo le modalità previste per il contenimento del contagio.

Il programma prevede per domenica 18 ottobre, sempre all’interno della Tonnara, una mostra-mercato intitolata “Pane e parole”, aperta al pubblico dalle ore 10.00 alle ore 20.00, durante la quale ai libri si affiancheranno i produttori agricoli di Coldiretti Sicilia, in una simbolica associazione tra la lettura e i valori legati al cibo. A seconda del numero degli espositori, gli organizzatori utilizzeranno aree esterne e spazi al coperto del centro storico (Piazza Regina margherita e Loggia della Tonnara), così da garantire un ricovero al coperto in caso di maltempo.

Tra gli ospiti di questa edizione ci saranno: Pino Aprile; Catena Fiorello (Giunti), Elvira Seminara (Einaudi), Marta Aiello ( RoBIN Edizioni), Anna Giurickovic Dato (Fazi); Elvira Siringo (Piemme) e Marinella Fiume.

 

Informazioni:

- La partecipazione come espositori è gratuita (esclusi eventuali costi di soggiorno, viaggio, montaggio tavoli o stand, che restano a carico degli espositori);

- per partecipare occorre compilare il modulo allegato, da spedire via email entro e non oltre il 7 ottobre 2020 all’indirizzo: info@liccamuciula.it

 

 

© riproduzione riservata

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis