NEWS
Modica (RG) - Dal 5 all’8 dicembre, a Modica in provincia di Ragusa, si svolgerà il festival del cioccolato modicano, Chocomodica 2019, organizzato da Bottega Sicula.
L’evento è promosso dal CTCM - Consorzio Tutela Cioccolato di Modica, che riunisce 19 imprese locali produttrici del vero e unico cioccolato di Modica, nasce con l’obiettivo di proteggere l’identità del prodotto e dotarlo della IGP - Indicazione Geografica Protetta. Il progetto, ideato da Bottega Sicula insieme al comune di Modica, si occupa di realizzare e organizzare il Chocomodica, una manifestazione dall’importanza storico-culturale per l’esaltazione di questo prodotto, amato da adulti e bambini.
I maestri cioccolatieri del ragusano, vantano un’esperienza sul campo a partire dal 1746. Essi amalgamavano il cacao amaro, insieme a zucchero e spezie, utilizzando sapientemente il pestello sulla “vallata ra ciucculatti”, uno spianatoio in pietra a forma di mezzaluna. In tutti questi anni l’artigianato e le tecniche di lavorazione del cioccolato non sono andate mai perdute! Con l’evoluzione dei tempi, gli artigiani modicani hanno innovato e migliorato questo antico mestiere, donando al cioccolato una consistenza e un gusto che solo il vero cioccolato di Modica possiede.
La pasta della tavoletta è intrisa di spessi grani di zucchero, che donano croccantezza e dolcezza al prodotto e, grazie alla lavorazione a freddo del cacao, il sapore trattiene in esso quell’aroma grezzo e genuino tanto amato dal pubblico.
Il Chocomodica 2019, non è solo una festa del cioccolato per degustare, conoscere e apprezzare le varie proposte delle aziende locali, ma una celebrazione solenne del territorio e di questo prodotto gastronomico squisitamente siciliano: il cioccolato di Modica IGP.
A breve tutte le date e gli appuntamenti in programma.
Viviana Nobile
©riproduzione riservata