imageimage.jpegimage.jpeg
mock up contemporanea notabilis
notabilistestata1

facebook
youtube
instagram
notabilistestata1

MENU

INFO & CONTATTI

MENU

INFO & CONTATTI

NEWS

NEWS

NOTA CRITICA

NOTA CRITICA

EVENTI

EVENTI

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Notabilis è un quotidiano online esclusivamente culturale, che mette in evidenza persone, fatti ed eventi degni di nota in Sicilia. Crediamo che solo partendo da una maggiore consapevolezza culturale è possibile promuovere e costruire una Sicilia al passo con i tempi.

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

Knowhow SRL
Corso Gelone 116/C
96100 Siracusa
P.I. 01584160897

info@notabilis.it

redazione@notabilis.it

 

A PROPOSITO DI  CULTURA...

"Settimana del Siciliano 2025: eventi, spettacoli e iniziative per celebrare la lingua e la cultura dell’Isola”"DI FRONTE ALLA VITA" di Iano Campisi. Una raccolta di brevi riflessioni e racconti che analizzano il senso della vitaGiornate FAI di primavera: tutti i luoghi interessato in SiciliaUNIDAY EXPO 2025 SI CONCLUDE CON SUCCESSO A SIRACUSACINEMA: BORGO Film Fest è Il festival del turismo cinematografico nei borghi. Online il bando“Passiata”: un viaggio verso l’inclusione sociale attraverso l’agricoltura e le tradizioni ruraliCINEMA: PNRR, Catania diventa centro di produzione cinematografica insieme con NapoliL’ESPERIENZA CHE AIUTA: NASCE L’UNIVERSITÀ DELLE COMPETENZE PER VALORIZZARE IL SAPERE E L’INCLUSIONE SOCIALETaobuk 2025: il Festival Internazionale del Libro di Taormina riflette sui confini, tra divisioni e incontriBENI CULTURALI: l’architetto Orazio Micali nominato Direttore del Parco Archeologico Naxos Taormina

Giuseppe Amato: il miglior pasticcere del Mondo 2021 è siciliano!

2021-12-06 11:49

Francesca Brancato

News, Lo sfizio, notabilis, eventi, news, lo sfizio, la sicilia in tavola, giuseppe amato, miglior pasticcere del mondo 2021, la sicilia nel mondo,

Giuseppe Amato: il miglior pasticcere del Mondo 2021 è siciliano!

Un riconoscimento internazionale per uno chef e pasticcere di livello, dall'animo e dalla passione tutti siciliani

giuseppe-amato-1.jpeg

Giuseppe Amato è il Miglior Pasticcere del Mondo 2021.

Originario di Taormina, vive nelle provincia di Roma, il giovane pasticcere si è aggiudicato il titolo di Meilleur Patissier 2021 e non è la prima volta che il titolo viene conquistato da un siciliano.

Il prestigioso riconoscimento gli è stato assegnato dall’Association de Grande Tables du Monde durante un evento che si è tenuto a Parigi nelle scorse settimane. 

durante la premiazione lo shef ha espresso subito parole di ringraziamento per lo chef Heinz Beck, ai suoi collaboratori e alla sua famiglia. Infine, ultima ma non ultima, un ringraziamento e un saluto alla Sicilia, "la sua Isola".

Un vero e proprio artigiano del gusto, nato con le "mani in pasta". È infatti dall’età di 9 anni, che Amato comincia a lavorare in un ristorante del suo paese d'origine (Gaggi, ME). Un primo passo verso quel mondo che da lì a poco sarebbe diventato così famigliare, quasi una secona casa. Dopo un fortuito incontro con Salvatore Turrisi e l’esperienza lavorativa presso La Posta Vecchia di Palo Laziale, Amato lavora a Londra al seguito di Alain Ducasse, dove rimane per 6 mesi, per poi rientrare a la Posta Vecchia, in compagnia della sua fidanzata, poi compagna di vita, con la quale da sempre condivide l'amore per la cucina. È infatti con lei che si reca per la prima volta a La Pergola, il regno di Heinz Beck, per un colloquio. Inizia così lo stage come pastry chef e sous chef di uno dei migliori ristoranti di Roma e d’Italia.

Alla sua lunga esperienza sul campo si aggiungono anche i numerosi viaggi, da Hong Kong a Dubai, fino ad arrivare alla fondazione del Pass121, l’associazione di pastry chef nata nel 2016 con lo scopo di far conoscere il ruolo dei pasticceri da ristorazione. Nel 2017, infine, amato da il suo ingresso in AMPI - Accademia Maestri Pasticceri Italiani.

Quella di Giuseppe Amato è un vera carriera da Maestro, che oggi raggiunge un altro traguardo consacrandolo nel panorama internazionale della cucina stellata. 

 

 

©riproduzione riservata 

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Siracusa. Numero di iscrizione 01/10 del 4 gennaio 2010

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 

www.notabilis.it  |  All Right Reserved Notabilis © 2023 


facebook
youtube
instagram

facebook
youtube
instagram
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Notabilis